Tutto sul Black Friday: data, sconti e trucchi per gli acquisti

Da un po’ di anni a questa parte c’è una data amata e attesa da tutti gli amanti dello shopping, anche qui in Italia. Si parla del Black Friday, ovvero del venerdì nero che di solito cade nell’ultimo venerdì del mese di novembre, quello successivo al Ringraziamento, meglio conosciuto come Thanksgiving. È in questo giorno, che quest’anno cade il 24 novembre, che scattano offerte e promozioni speciali in tutti i settori.

Si tratta di una giornata dedicata agli sconti e allo shopping, nata in America ma che ormai gode di grande fortuna in tutto il mondo e che spesso si estende all’intero week-end (e a volte anche a tutta la settimana).

È un’iniziativa questa che ormai è entrata a tutti gli effetti a far parte delle abitudini degli italiani, che spesso la sfruttano per acquistare con anticipo i regali di Natale.

Ormai manca pochissimo e c’è chi ha già iniziato il conto alla rovescia, ma dove seguire gli sconti Black Friday e come reperire le occasioni più convenienti? Ecco tutte le informazioni utili per lo shopping durante questo evento.

Come funziona il Black Friday

A partire dalla mezzanotte di venerdì 24 novembre inizia per questo 2023 il Black Friday, la giornata più importante dedicata agli sconti. Quali sono gli ambiti più gettonati? Sicuramente tra i primi posti c’è l’elettronica, seguita da abbigliamento e accessori senza lasciare indietro altri ambiti di mercato.

Questo giorno, infatti, col tempo è stato in grado di attrarre anche quei settori meno inclini a questo tipo di marketing, come ad esempio i voli aerei o i mutui, e ormai il Black Friday è ovunque, soprattutto online. Come anticipato, il più delle volte, gli sconti del venerdì nero vengono estesi anche al week-end così da creare un evento di tre giorni di promozione e invogliare all’acquisto anche chi il venerdì non può dedicarsi allo shopping.

Non è tutto. Non esistendo un regolamento sui saldi, molti e-commerce usano il Black Friday per lanciare promozioni che durano, a volte, tutta la settimana, tutto il mese di novembre o per un periodo che arriva fino alle festività di fine anno.

Shopping nel corso del Black Friday: come risparmiare

Fare shopping durante il Black Friday, come detto, è ormai un appuntamento immancabile anche in Italia perché significa risparmiare portando a casa le cose che più piacciono o anche fare dei regali alle persone più care ma a prezzi interessanti. Ma è tutto vero? Ovviamente, ma occorre sempre fare attenzione a quello che si acquista.

Come sempre, nel corso dei periodi in cui ci sono gli sconti, c’è sempre da tenere gli occhi ben aperti per evitare raggiri. La cosa migliore sarebbe quella di controllare il prezzo di un capo o di un oggetto che piace e confrontarlo con quello proposto nel corso del Black Friday così da capire se affettivamente è attiva la promozione e quanto si va a risparmiare.

Altri consigli da seguire? Fare una lista di prodotti che si desiderano davvero ma il cui acquisto si è rimandato per attendere gli sconti e mai fermarsi alla primaoccasione” che si pone davanti agli occhi facendosi prendere dalla smania dello shopping, cercando di confrontare più negozi.

Non bisogna, tuttavia, attardarsi troppo e perdersi tra i tantissimi prodotti proposti. Spesso le promozioni sono dedicate a un numero limitato di pezzi o sono a tempo, quindi rimandare troppo l’acquisto potrebbe portare a perdere l’offerta che si è aspettato così a lungo.

Conviene creare, per ogni e-commerce, una wishlist con gli articoli preferiti e di interesse così da averli già sott’occhio nei giorni di sconti per controllare in modo veloce il prezzo. In questo caso poi, sono strategiche le newsletter che riservano per gli iscritti sempre extra sconti, promozioni speciali o spedizioni gratuite. Le occasioni di risparmio non sono poche e se viene fatta un’attenta pianificazione si possono davvero fare degli ottimi acquisti, evitando delle possibili delusioni.

È sempre bene, poi, consultare piattaforme dedicate alla raccolta di offerte, buoni sconto o coupon, in cui è possibile trovare, in modo sempre aggiornato e preciso, tutte le opportunità di risparmio divise per categorie di prodotti o siti di vendita.

A cosa fare attenzione

Arrivare preparati al Black Friday è importante per effettuare degli acquisti che siano veramente convenienti, sia offline che online, ma non è l’unica cosa da fare durante questi giorni. È bene, infatti, fare attenzione ad alcuni aspetti.

Per lo shopping sul web è bene ricordare che gli acquisti vanno fatti sempre su siti verificati e sicuri senza lasciarsi trasportare dall’enfasi del buon prezzo attraverso piattaforme mai usate prima. Le truffe sono sempre dietro l’angolo e soprattutto in queste giornate molto particolari di sconti e promozioni le incognite aumentano. Ecco perché è necessario capire quale sia la validità dell’e-commerce leggendo anche i feedback dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!