trucchi per risparmiare al supermercato

Trucchi per risparmiare al supermercato

Fare la spesa al supermercato è un’operazione che viene effettuata almeno una volta a settimana, tuttavia bisogna tenere a mente che occorre una certa pratica per poter svolgere queste operazioni nella maniera migliore possibile. Infatti si tratta soprattutto una questione di esperienza per poter avere risparmi anche notevoli nel corso del mese. Vediamo alcuni trucchi per risparmiare al supermercato.

Un modo per risparmiare sulla spesa è essere sempre aggiornati sulle offerte dei supermercati, ecco alcune piattaforme dove puoi iscriverti, per ricevere offerte e OTTENERE REGALI:

RISPARMIA SULLA SPESAISCRIVITI GRATIS, RICEVI OFFERTE E REGALI
COSI' COMODO
Promozioni e servizio di spesa online dai migliori
supermercati
RISPARMIA CON COSI' COMODO >>
CICALIA
Consegna spesa online in tutta Italia, comodo
ed economico
RISPARMIA CON CICALIA >>
QUI MAMME
Entra nel club
QUI MAMME per ricevere
3 riviste GRATIS e REGALI.
Puoi vincere PAMPERS per 1 anno
e altri regali.
ENTRA NEL CLUB QUIMAMME >>

Come risparmiare al supermercato

Come procedere

Innanzitutto bisogna tenere a mente che prima di recarsi in un supermercato si deve avere le idee chiare e sapere ciò che si vuole acquistare. Per acquisti di ridotta entità (ad esempio, poche mele oppure un cespo di insalata) è sufficiente andare presso un fruttivendolo. Invece i prodotti specializzati, come i formaggi oppure il vino, è bene recarsi in punti vendita qualificati. In questi casi è inutile sprecare tempo a cercare in un supermercato articoli che non sono commercializzati in questi negozi.

Valuta più supermercati

Al tempo stesso è bene verificare l’effettiva convenienza. Si consiglia, soprattutto nelle grandi città oppure se si abita vicino a due supermercati diversi, di controllare le offerte settimanali. Di conseguenza si riesce a vedere se in un supermercato alcuni prodotti costano il doppio rispetto a un altro. Così è possibile acquistare in un punto vendita solo gli articoli più convenienti ed economici. Comunque al tempo stesso si deve considerare il tempo e i consumi di benzina necessari per raggiungere il secondo supermercato. Questo accorgimento può essere adottato soltanto se entrambi i negozi sono vicini e facilmente raggiungibili.

Quali sono le regole di base

3 regole per risparmiare al supermercato

Per poter risparmiare mentre si fa la spesa al supermercato bisogna seguire alcune regole di base, che consentono di evitare sprechi di vario genere. In questo modo è possibile unire qualità e convenienza economica. Tra queste si ricordano:

– guardare con attenzione l’indicazione del prezzo che è bene in vista. Si tratta di un preciso obbligo di legge, che deve essere seguito per tutte le merci esposte nel supermercato. In caso contrario il gestore viene punito con una multa. Per quanto riguarda il consumatore il controllo dell’etichetta del prezzo consente di confrontare i vari prezzi e scegliere quella più conveniente tra le varie offerte;

– verificare che la merce esposta sia priva di difetti. In questo caso è possibile acquistare un prodotto adatto e privo di difetti. In secondo luogo si evita di dover richiedere la sostituzione della merce che non è fresca oppure difettosa. In quest’ultimo caso risulta fondamentale aver conservato lo scontrino per poter riportare indietro la merce;

– il costo dei prodotti riguarda soltanto il peso netto. Di conseguenza bisogna eliminare dal prezzo la tara, che può essere sotto forma di pellicola, involucro oppure una confezione di carta. Proprio per questo motivo si deve verificare che, quando si chiede una certa quantità di alimenti, la tara non venga compresa.

Come fare la spesa

trucchi per risparmiare al supermercato

Tra i trucchi per risparmiare al supermercato uno è sicuramente quello di scrivere una lista della spesa dettagliata prima di recarsi presso il centro commerciale, può sembrare banale ma non tutti lo fanno e questo può fare la differenza.

Si tratta di un accorgimento fondamentale per essere certi di non dimenticare nessun prodotto di cui si abbia bisogno. Di conseguenza non si rischia di dover ritornare nel supermercato per comprare gli articoli dimenticati. In secondo luogo questo trucco permette di evitare acquisti inusuali oppure che non sono necessari. Infatti la stessa configurazione dei reparti di un supermercato è stata pensata per incentivare i consumatori a comprare. In particolare viene dato risalto ad articoli voluttuari. Al tempo stesso in genere vengono organizzati scaffali speciali ed espositori per enfatizzare le offerte settimanali. In questo modo diventa una lista della spesa consente di lasciarsi distrarre meno facilmente dall’acquisto dei prodotti necessari.

Altri aspetti che bisogna tenere in considerazione per poter risparmiare in maniera adeguata sono:

Vendite promozionali

– per l’acquisto di determinati articoli è bene attendere le vendite promozionali che vengono realizzate dal supermercato nei vari periodi dell’anno. Tuttavia è bene fare attenzione agli sconti troppo convenienti ed eccessivi. In molti casi questa caratteristica risulta essere indice di prodotti di qualità medio-bassa;

Marche famose

– controllare i principi attivi e gli ingredienti dei diversi prodotti. Nel primo caso si parla di articoli come dentifrici, shampoo, bagno doccia, bagno schiuma oppure trucchi per il make-up. Invece nel secondo si fa riferimento ai normali cibi e alimenti confezionati. Infatti bisogna tenere a mente che molti prodotti hanno un costo elevato anche a causa della marca produttrice. Più è famosa e più elevati sono i costi di vendita. In realtà, sugli scaffali di un supermercato si trovano spesso articoli equivalenti che non sono inferiori per gusto e qualità rispetto a quelli appartenenti a marchi noti.

Quando fare la spesa al supermercato

Per risparmiare si consiglia di non andare a fare la spesa al supermercato quando capita, bensì in alcuni momenti precisi. Innanzitutto è bene recarsi al centro commerciale dopo che gli scaffali sono stati riempiti. In questo modo si hanno a disposizione molte più offerte grazie alla varietà dei prodotti esposti e non si rischia di dover acquistare una marca più costosa perché l’articolo desiderato risulta essere terminato. Anche per questo motivo è preferibile non fare la spesa alla sera. In secondo luogo si evitano i ritardi e lo stress legati alla confusione che si verifica al momento del riempimento degli scaffali.

Un altro aspetto da tenere a mente è non andare al supermercato quando si ha fame. Infatti diversi studi hanno dimostrato come essere a stomaco vuoto incentivi la tendenza all’acquisto, persino di prodotti di cui non si ha bisogno. La ragione è il desiderio di avere a immediata disposizione alimenti per soddisfare il proprio senso di fame e che spesso sono altamente calorici oppure hanno un elevato contenuto di zuccheri. Proprio per questo motivo è bene selezionare con cura il momento più adatto per fare la spesa. Di conseguenza si evitano acquisti inconsulti oppure che risultano essere dei veri e propri sprechi.

Conclusione

Se si seguono questi semplici trucchi per risparmiare al supermercato si otterrà un notevole risparmio alla fine del mese. Vedrai che non te ne pentirai!

RISPARMIA SULLA SPESAISCRIVITI GRATIS, RICEVI OFFERTE E REGALI
COSI' COMODO
Promozioni e servizio di spesa online dai migliori
supermercati
RISPARMIA CON COSI' COMODO >>
CICALIA
Consegna spesa online in tutta Italia, comodo
ed economico
RISPARMIA CON CICALIA >>
QUI MAMME
Entra nel club
QUI MAMME per ricevere
3 riviste GRATIS e REGALI.
Puoi vincere PAMPERS per 1 anno
e altri regali.
ENTRA NEL CLUB QUIMAMME >>

Leggi anche:

1 commento su “Trucchi per risparmiare al supermercato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!