Trucchi per consumare meno benzina

Trucchi per consumare meno benzina

Hai un’auto a benzina e desideri consumare meno carburante in modo da risparmiare sul budget mensile dedicato alla tua vettura? Ti assicuro che non sei l’unico a domandarti se esistano dei trucchi per contenere i costi sulla benzina. Fortunatamente, se metterai in pratica i consigli che sto per illustrarti avrai risolto il tuo problema nel giro di poche settimane. Se mi concedi 5 minuti del tuo tempo libero, ti spiegherò alcuni trucchi per consumare meno benzina con la tua auto. Non perdiamo altro tempo e iniziamo subito.

+ CALCOLA MIGLIOR PREZZO GRATIS >>

10 dritte per consumare meno benzina

Non è sufficiente mettere in pratica un unico trucco per ridurre i consumi di carburante in modo significativo: se desideri effettuare un taglio importante al budget destinato all’automobile, tieni in considerazione tutte le 10 dritte che ho selezionato per te con l’obiettivo di farti consumare meno benzina mentre sei alla guida della tua vettura.

1. Non guidare in maniera nervosa

Lo stile di guida incide in maniera profonda sul consumo della benzina. Se intendi dunque allungare il chilometraggio prima della sosta per il rifornimento, presta notevole attenzione alla guida. Evita ad esempio brusche accelerate e cambi repentini di velocità, tutte azioni che portano il motore a uno stress maggiore e di conseguenza a consumare più carburante.

2. Cambia marcia a 2.000 giri

trucchi per consumare meno carburante A marce alte (prima, seconda e terza) il motore consuma di più. In genere, il cambio da una marcia alta a una più bassa va effettuato quasi subito. In questo modo mantieni su livelli bassi i giri motore e viaggi a marce basse (quinta e sesta), risparmiando benzina. Ricordati la regola dei 2.000 giri, non appena la lancetta supera tale soglia è ora di passare al rapporto successivo.

+ CALCOLA MIGLIOR PREZZO GRATIS >>

3. Spegni il motore nelle soste lunghe

Quando sei imbottigliato nel traffico o più semplicemente stai aspettando che il semaforo diventi verde, assicurati di spegnere il motore. Può sembrarti un eccesso di zelo, ti assicuro invece che a distanza di mesi riesci ad avere un ritorno economico importante. Se anche la tua macchina ha di serie il sistema start and stop ricordati dunque di attivarlo.

4. Controlla la pressione delle gomme

Un altro trucco per consumare meno benzina consiste nella verifica mensile della pressione delle gomme. Devi sapere che l’auto tende ad aumentare il consumo di carburante quando la pressione dei pneumatici è inferiore rispetto al valore stabilito dalla casa madre. Trovi la cifra esatta sul libretto dell’auto oppure puoi affidarti a un tuo gommista di fiducia.

5. Non guidare con i finestrini abbassati

Tenere i finestrini della macchina abbassati mentre si guida – soprattutto se ad alte velocità – ha un effetto deleterio sui consumi in quanto incide in maniera negativa sull’aerodinamica dell’automobile. Se in autunno e in inverno il problema non si pone, in primavera e in estate tieni in considerazione di mantenere per quanto possibile i finestrini sollevati. Patire un po’ il caldo è preferibile rispetto a pagare inutilmente di più per la benzina a fine mese.

6. Viaggia senza troppi bagagli a bordo

Quando sei in partenza per una vacanza, assicurati di non riempire il bagagliaio con valigie e borse di cui puoi fare a meno. A un peso maggiore dell’auto corrisponde un consumo più alto di carburante. Prima di metterti in viaggio dunque presta attenzione a quali e quanti oggetti riponi nella tua automobile. Lo sapevi che 100 kg in più corrispondono a un peggioramento pari a 0,3 litri ogni 100 km che si percorrono? Se ad esempio la tua destinazione è la Germania, in un ipotetico viaggio di oltre 2.000 km tra andata puoi arrivare a consumare fino a 6 litri in più di benzina per il solo peso aggiuntivo dovuto ai bagagli in superfluo.

7. Modera l’uso dell’aria condizionata

spegnere aria condizionata Ad un primo impatto può sembrarti un consiglio che va in contrasto con quello riguardante i finestrini abbassati mentre si è alla guida. In realtà, devi cercare di mantenere un comportamento coerente in entrambi i casi. Il punto centrale è che l’uso sconsiderato dell’aria condizionata contribuisce ad aumentare i consumi. Per raggiungere il tuo obiettivo, vale a dire risparmiare sulla benzina, controlla sempre il livello di aria condizionata, cercando di mantenerlo al minimo anche se stai viaggiando con i finestrini tutti alzati durante la stagione estiva.

8. Usa l’olio motore a bassa viscosità

In un discorso più ampio sulla manutenzione dell’automobile, l’utilizzo dell’Olio a bassa viscosità può darti una mano nell’abbassare il rapporto km percorsi/litri di benzina consumati. Questo tipo di olio permette al motore di entrare a pieno regime più velocemente, abbattendo di conseguenza il consumo di carburante nei primi minuti di accensione quando il motore è ancora freddo.

Ecco alcuni dei più acquistati su Amazon:

9. Fai rifornimento al self service

Tra i dieci trucchi inerenti a come risparmiare benzina, il rifornimento al self service è il più noto. In ogni caso, devi sempre tenere in mente tale principio, soprattutto quando sei in autostrada. È risaputo infatti che lungo la rete autostradale il costo del carburante sia maggiore rispetto alle stazioni di servizio disseminate sulle statali o superstrade. Anche se è preferibile organizzarsi per tempo in modo da evitare di effettuare la sosta rifornimento in autostrada, ricordarti di non sbagliare corsia e scegliere il self service rispetto al servito. La differenza di prezzo che si registra presso i due distributori della stessa area di servizio è notevole.

10. Esegui una regolare manutenzione

L’efficienza dell’automobile riveste un ruolo importante nei consumi. È buona norma non saltare le scadenze dei tagliandi e verificare saltuariamente che ogni componente della tua auto funzioni alla perfezione. Se hai una macchina in salute, riesci a contenere al meglio il consumo del carburante. Non preoccuparti dunque di spendere qualcosa in più per la manutenzione della vettura, sono soldi che ti permetteranno di risparmiarne molti altri in futuro.

Consiglio extra

Abiti e lavori nella stessa città? Potresti prendere in considerazione l’idea di comprare un monopattino elettrico per i tuoi spostamenti quotidiani. Il monopattino elettrico, oltre ad avere consumi di corrente elettrica molto bassi, ti permette di rispettare l’ambiente, risolvere i problemi di parcheggio e perché no, di raggiungere più velocemente le tue destinazioni.

Conclusioni

Adesso sei al corrente di quali sono i trucchi per consumare meno benzina. Tieni presente che i consigli appena letti vanno tenuti in considerazione tutti insieme. Infatti puoi anche andare al self service, mantenere la pressione corretta delle gomme e osservare gran parte delle altre regole, ma se assumi uno stile di guida sportivo oppure usi l’aria condizionata al massimo non farai altro che vanificare tutto il resto.

+ CALCOLA MIGLIOR PREZZO GRATIS >>

 


Nota: In qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei degli articoli presenti in questo sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!