Hai letto in Internet o in una rivista che è possibile andare in vacanza scambiando casa e vuoi saperne di più? Perfetto, sei al posto giusto al momento giusto. Ti spiegherò come funziona il business della nuova vacanza, elencando i migliori siti che offrono il servizio di scambio casa. Posso assicurarti che dopo aver terminato la lettura del mio tutorial sarai in grado di andare in vacanza senza spendere un euro ma semplicemente scambiando la tua abitazione, in totale sicurezza.
I siti a cui affidarsi per andare in vacanza scambiando casa
Scambiare casa per andare in vacanza sta diventando un’abitudine consolidata tra numerosi viaggiatori italiani. C’è chi scambia la propria casa in montagna per un’abitazione a pochi km dal mare, oppure chi riesce a ottenere una casa ai Caraibi in cambio della sua abitazione in Sardegna.
I vantaggi sono molteplici. Ad esempio, le spese per il pernottamento in hotel o in un bed and breakfast vengono cancellate. Inoltre, puoi prolungare i giorni della vacanza a tuo piacimento, senza essere limitato dal servizio di prenotazione di un hotel o qualsiasi altra struttura ricettiva. In base agli accordi presi, puoi anche decidere di proseguire lo scambio fino a un mese o per più tempo. Devi sapere che esistono appositi siti che regolano lo scambio casa al fine di partire in vacanza da soli, in coppia o con la propria famiglia. Se mi concedi 5 minuti del tuo tempo libero ti illustrerò ora quali sono i siti su cui puoi fare affidamento e qual è il migliore di tutti.
ScambioCasa.com
Il sito Scambiocasa.com è il portale di riferimento se intendi andare in vacanza scambiando la casa. Una volta che hai effettuato l’accesso alla home page di Scambiocasa.com puoi digitare il nome della destinazione desiderata, riempiendo il campo Dove vorresti andare? e facendo clic sull’icona della lente d’ingrandimento.
Scambiocasa.com è il leader mondiale nello scambio di casa. Puoi infatti scegliere fra oltre 65 mila abitazioni presenti in 150 Paesi. Fra i tre principali benefici nello scegliere Scambiocasa.com si annoverano la possibilità di viaggiare ovunque vuoi nel mondo, vivere come uno del posto e alloggiare gratis.
Se non hai in mente una destinazione precisa, puoi sfruttare la navigazione basata su specifiche categorie offerta da Scambiocasa.com. Ad esempio, se ami gli animali puoi scegliere di selezionare soltanto la categoria Pet Friendly, dove sono incluse le abitazioni indirizzate esclusivamente per chi non rinuncia ai suoi animali nemmeno quando deve partire in vacanza.
Se invece presti un’attenzione particolare a temi quali ambiente, risparmio energetico e inquinamento, su Scambiocasa puoi scegliere una delle tante abitazioni presenti nella categoria Eco Homes. Non mancano nemmeno categorie che fanno riferimento alla famiglia (Per tutta la famiglia) e alle persone più anziane (Pensionati attivi). Se hai bisogno di uno scambio casa per una vacanza di oltre 2-4 settimane, la categoria principe dove puoi trovare l’abitazione ideale si chiama A lungo termine.
Come funziona Scambiocasa.com? Prima di tutto hai bisogno di creare una scheda dove presenti la tua casa agli altri soci (iscritti) del portale, descrivendo in maniera dettagliata i pregi dell’abitazione e i motivi per cui dovrebbero sceglierla per lo scambio casa rispetto alle altre. Una volta che hai creato la scheda dedicata alla tua casa, inizia a metterti in contatto con gli altri soci attraverso il sistema di messaggistica interno a Scambiocasa. L’ultimo step è rappresentato dalla definizione dei termini dello scambio: sei tu a scegliere quando, dove e con chi scambiare la tua abitazione. Scambiocasa offre un unico piano annuale al costo di 130 euro, il quale consente di effettuare tutti gli scambi di casa che si desidera.
Il piano ti permette inoltre di avere un’assistenza 24 ore su 24 durante tutti i giorni dell’anno, anche durante la tua vacanza. Se non dovessi riuscire a fare alcun scambio durante i primi 12 mesi, Scambiocasa.com ti offre il secondo anno del piano a titolo gratuito. Lo scambio casa è sicuro in quanto ciascun socio ha una propria scheda dove riceve feedback dagli altri iscritti. A ogni scheda è poi associato un volto vero e un numero di telefono.
HomeLink.it
Un altro portale che offre la possibilità di scambiare la casa per andare in vacanza è HomeLink, un’associazione nata più di 60 anni fa. Homelink.it punta sull’aspetto di condivisione e cultura. Nella sezione Scambio Casa presente in home page puoi accedere alle destinazioni più popolari in base alle scelte compiute in precedenza dagli iscritti all’associazione.
Dall’Australia alla vicina Svizzera, passando per Sudafrica, Islanda e Stati Uniti. Il sito Homelink.it mette in risalto la possibilità di vacanza per i giovani con lo scambio casa, dando modo ai bambini di vivere un’esperienza all’estero altrimenti impossibile con un viaggio tradizionale. Il funzionamento è simile rispetto a quello proposto da Scambiocasa.com e le opzioni di abbonamento sono in totale 4: 6 mesi, 12 mesi, 24 mesi e 36 mesi, con prezzi che partono da 60 euro fino ad arrivare a 320 euro.
GuestToGuest.it
Oltre a ScambioCasa e HomeLink è presente nel panorama del business di scambio casa per la vacanza anche il sito GuestToGuest, il quale offre un servizio analogo a quello di ScambioCasa e HomeLink. Il portale è nato nel 2011 dall’unione di 22 famiglie straniere che vivono in Qatar, Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna, Francia e Belgio. Tra le categorie è possibile selezionare Vacanze di Natale, Vacanze per anziani e Vacanze invernali. Dopo l’iscrizione si ha la facoltà di accedere a Servizio Plus, una specie di assicurazione che offre una garanzia in caso di furto, danni o cancellazione della prenotazione.
Conclusioni
Adesso hai tutti gli strumenti necessari per andare in vacanza scambiando la casa e affidandoti ai servizi presenti online. Secondo la mia esperienza il migliore di tutti è ScambioCasa.com, grazie alla sua interfaccia che regala la migliore esperienza utente possibile. A un prezzo competitivo hai la possibilità di scegliere in totale sicurezza la casa dei tuoi sogni scambiandola con la tua abitazione e partire così in vacanza nella destinazione che hai sempre desiderato. Con il portale ScambioCasa puoi viaggiare in 150 Paesi del mondo e scegliere tra oltre 65 mila abitazioni.
Perché non provare questa nuova esperienza?
Ricorda però di viaggiare sicuro, se non hai un’assicurazione viaggio annuale puoi calcolare online il preventivo e scegliere l’assicurazione viaggio migliore.
Ho conosciuto lo scambio casa dopo aver visto il film “L’amore non va in vacanza” ma non sapevo che ci fossero anche siti italiani. Meraviglioso!