Il prestito per autonomi è un’importante possibilità di finanziamento aperta nei confronti di tutti quei soggetti che non hanno un reddito fisso da lavoro dipendente. Queste figure professionali, quindi, nonostante siano prive di busta paga, possono fare domanda per avere prestiti personali. A tal proposito è doveroso precisare, che il ventaglio dei prodotti offerti sia dalle società finanziarie che dagli istituti di credito è decisamente meno ampia rispetto a quella offerta a coloro che prestano lavoro dipendente. Ciò nonostante, gli autonomi dotati di certificazione di reddito sufficiente hanno le loro buone opportunità di prestito, sempre che, al momento della richiesta, le finalità dello stesso siano chiare e precise. Solamente così si avrà il via libera.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Indice contenuti
Prestito per autonomi: che cosa è?
Il prestito per autonomi è un finanziamento stabilito per tutte quelle figure professionali che svolgono un lavoro non dipendente. Questi soggetti non avendo la possibilità di certificare un’entrata economica da reddito fisso, entrano a far parte di una categoria speciale di finanziamenti, ovvero quelli senza busta paga, che possono essere erogati anche con cambiali a domicilio, solitamente si tratta di piccoli prestiti.
Se vuoi saperne di più puoi leggere la nostra guida ai prestiti cambializzati.
L’autonomo, come attestazione di reddito, per ottenere il finanziamento deve presentare all’istituto di credito, il modello unico oppure altra dichiarazione dei redditi. Oltre a questi modelli sono altresì necessari:
- la carta di identità valida, o altro documento di identità;
- la tessera sanitaria o il codice fiscale.
Eventualmente dietro richiesta della banca bisogna altresì presentare:
- il business plan;
- l’elenco clienti;
- la copia delle fatture;
- altri documenti richiesti ai fini della valutazione.
Ovviamente, quando si richiede un prestito a un’istituto bancario è consigliabile specificare la finalità per la quale viene richiesta la somma di denaro, solo così sarà possibile trovale la soluzione creditizia più idonea a soddisfare le proprie esigenze.
Prestito per autonomi: le soluzioni offerte dal mercato del credito
Ma quali sono le offerte di finanziamento per autonomi proposte dal mercato del credito? Tra le possibilità di prestito a disposizione c’è:
- il prestito per autonomi con garante;
- il prestito per autonomi in 24 ore;
- il prestito tra privati;
- il prestito individuale per cattivi pagatori.
Oltre alle soluzioni sopra elencate, la rosa delle proposte dedicata ai lavoratori autonomi vanta anche altri validi prodotti, come per esempio:
- il fido, ovvero un credito in conto corrente, per poter gestire le proprie risorse professionali;
- una carta di credito con un massimale, che permetta all’utilizzatore di eseguire comodamente le spese preventivate;
- un mutuo ipotecario.
Migliori prestiti online
Prestito | Richiedi preventivo |
---|---|
MrFinan Da 5000€ Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Younited Credit Anche Per AUTONOMI Tassi competitivi Prestito 100% online | Richiedi Gratis >> |
FinanziatiOra Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Rassegna descrittiva sul mondo dei prestiti per lavoratori autonomi
Prestito per autonomi con garante
Il prestito per autonomi con garante è dedicato a tutti quei professionisti che non sono dotati di busta paga. I lavoratori autonomi devono presentare all’istituto di credito la loro denuncia dei redditi, che deve essere sufficiente a garantire la richiesta di prestito. Qualora non lo fosse, l’erogazione della somma è legata alla presenza di una terza figura, ovvero quella del garante.
Quest’ultimo deve essere perfettamente in grado di fare le veci del debitore principale, nel caso in cui esso non possa pagare la rata del prestito.
Non è tutto. Se il richiedente prestito non può ricorrere alla figura del garante, l’istituto di credito potrà domandare altre forme di garanzia come l’ipoteca o il pegno.
Prestito per autonomi in 24 ore
Il finanziamento per autonomi in 24 ore è un prestito veloce, che può essere erogato in un giorno lavorativo. La cifra copre l’erogazione di un ammontare che va dai 1000 euro ai 50mila euro circa. Il più delle volte questo prestito immediato viene richiesto online previa compilazione di moduli preposti.
Prestito tra privati
Il prestito tra privati ovvero il social lending, è quel prestito per il lavoratore autonomo che non vuole o non può rivolgersi a una banca. Questo prestito è proposto da piattaforme online dedicate dotate di autorizzazione da parte della Banca d’Italia. Tra le caratteristiche che rendono appetibile il social lending ci sono:
- l’erogazione rapida;
- i tassi di interesse competitivi.
Prestito individuale per cattivi pagatori
Il prestito individuale per cattivi pagatori e per protestati viene concesso previa presentazione alla banca di ulteriori garanzie, coperte da garante terzo che o da maggiori garanzie reali. Alcune volte la banca si tutela concedendo in prestito importi più bassi o co tempistiche di ammortamento più ristrette.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno