prestito finalizzato

Prestito finalizzato: cos’è e come funziona

Il prestito finalizzato, nell’ambito del credito al consumo, oggi si è sempre più diffuso. I prestiti finalizzati sono strettamente legati all’acquisto di un determinato bene o di un servizio. Una delle caratteristiche di questi finanziamenti è che vengono erogati non direttamente ai richiedenti, ma in favore degli stessi rivenditori di beni e servizi abilitati. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento e come ottenere un credito finalizzato.

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

GRATIS e senza impegno

 

Cos’è il prestito finalizzato?

Un prestito finalizzato è una tiplogia di finanziamento che si contraddistingue da quelle tradizionali per alcune specifiche peculiarità. Scopo del prestito è quello di permettere l’acquisto di determinati beni e servizi. Tuttavia, il denaro concesso dalla società di finanziamento non verrà accreditato sul conto del richiedente, ma direttamente all’esercente che vende il bene o il servizio.

Questo vuol dire che nel caso d’acquisto di elettrodomestici o mobili il rivenditore sarà nelle condizioni di poter accettare un pagamento rateale dal consumatore. Dopo aver raccolto i dati del potenziale acquirente e averli trasmessi alla società finanziaria, quest’ultima valuterà la concessione del finanziamento e, in caso positivo, consentirà al pagamento rateale del bene.

L’importo del bene verrà quindi erogato al commerciante, mentre il consumatore che beneficia delle rate sarà obbligato all’acquisto, avendo specificando la finalità della richiesta di denaro nel contratto di finanziamento.

Finalizzato e non finalizzato: differenze

Il credito finalizzato vincola il richiedente all’acquisto di beni e servizi. Diversamente, nei finanziamenti tradizionali la somma erogata viene concessa al cliente, il quale rimane libero di spenderla come preferisce, mantenendo piena libertà di disposizione.

Inoltre i prestiti finalizzati, a differenza di quelli classici, si caratterizzano per una maggiore rapidità nella gestione della pratica. In genere, infatti, si possono richiedere presso lo stesso punto vendita in cui si dovrà acquistare il bene o il servizio, previa esibizione di pochi documenti come:

  • carta d’identità
  • codice fiscale
  • solo raramente l’ultima busta paga

L’erogazione dell’importo, salvo che si tratti di somme elevate, non richiede tempi di valutazione lunghi da parte della società finanziaria. Solitamente il denaro viene accreditato al venditore in corrispondenza dell’acquisto del bene.

Prestito finalizzato: società finanziarie e canali distributivi

Nell’ambito del credito finalizzato, oltre ai richiedenti, vengono coinvolte le società finanziarie e i canali distributivi.

Società finanziarie

Le prime, che operano nel settore del credito al consumo ad ampio raggio, sottoscrivono con gli esercenti delle apposite convenzioni attraverso delle reti commerciali. Le società finanziarie si occupano di attrezzare i punti vendita aderenti con i terminali, strumenti che permettono di gestire e di processare in maniera rapida le pratiche di finanziamento, in modo da consentire l’esito positivo o negativo al momento stesso in cui viene acquistato il bene o il servizio.

Canali distributivi

I canali distributivi, invece, sono gli stessi commercianti di beni e servizi e con i quali le finanziare, in concorrenza fra loro, stipulano le convezioni. In genere gli esercenti sottoscrivono diverse convenzioni con varie società finanziarie, scegliendo chiaramente quelle che offrono migliori condizioni. Nello specifico i commercianti prediligono finanziarie che applicano commissioni più elevate e che sono maggiormente propense all’erogazione del credito. Infatti, occorre considerare che la mancata erogazione di un finanziamento comporta dei disagi per il punto vendita, il quale non solo dovrà rinunciare alla commissione concordata, ma anche alla possibilità di vendere i beni e i servizi, quindi al margine di guadagno.

I negozi in cui quotidianamente vengono erogati un alto numero di prestiti finalizzati sono quelli in cui si vendono beni e servizi di largo utilizzo, quali mobilifici, concessionari d’auto, rivenditori di elettrodomestici, di elettronica, di prodotti informatici ecc.

Considerate la celerità dal punto di vista burocratico con la quale viene regolato il rapporto fra società finanziarie e canali distributivi, capita molto spesso che il consumatore non si renda nemmeno conto di aver contratto un prestito finalizzato, credendo semplicemente di effettuare un normale acquisto rateale per gentile concessione del rivenditore. Questo è quanto accade quando si pagano i telefoni cellulari, il cui prestito finalizzato implica la stipula del contratto con la compagnia telefonica. Un altro caso riguarda i corsi di lingue o di formazione che si possono pagare in unica soluzione o ratealmente, ma l’ente erogatore del percorso formativo riceve comunque l’importo per la fruizione di tutto il servizio direttamente dalla società di finanziamento.

Confronta i prestiti con l’ausilio di motori di ricerca dedicati

PrestitoRichiedi preventivo
MrFinan
Da 5000€ Fino a 75.000 €

Comparatore
gratuito di
prestiti

Richiedi Gratis >>

Younited Credit
Anche Per AUTONOMI
Tassi competitivi

Prestito 100% online

Richiedi Gratis >>

FinanziatiOra
Fino a 75.000 €

Comparatore
gratuito di
prestiti

Richiedi Gratis >>

Prestito finalizzato: modalità di rimborso

Il consumatore che acquista beni e servizi avvalendosi del credito finalizzato potrà rimborsare la somma con pagamento rateale. Solitamente le rate hanno una cadenza mensile. Il pagamento del finanziamento prevede o l’addebito sul conto corrente bancario, con carta di credito oppure tramite bollettino postale.

Sulla somma da restituire viene applicato un tasso di interesse in misura fissa, da rimborsare tramite un piano di ammortamento con calcolo alla francese. Questo vuol dire che le rate sono determinate tenuto conto della quota d’interesse in misura decrescente. In buona sostanza gli interessi vengono pagati quasi interamente già dalle prime rate a tutela della società di finanziamento che ha erogato il prestito.

Esistono casi in cui il prestito finalizzato viene concesso a tasso zero. In questa ipotesi il consumatore sarà tenuto al pagamento delle sole spese d’istruttoria, solitamente addebitate sulle prima rata.

Prestito finalizzato: chi può ottenerlo?

Possono chiedere crediti finalizzati i consumatori maggiorenni, entro un range compreso fra 154,94 e 30.987,41 euro. Gli interessati ottengono la somma finanziata esibendo al rivenditore il documento di riconoscimento, il codice fiscale e, in alcuni casi, l’utilma busta paga o la dichiarazione dei redditi. La società finanziaria, prima di erogare la somma, si occuperà di valutare la solvibilità del richiedente, controllando l’assenza di pignoramenti passati o in corso.

Prestito finalizzato: conclusioni

I consumatori che oggi richiedono i prestiti finalizzati possono ottenere numerosi vantaggi, a partire dai tassi di interesse molto vantaggiosi.

Obbligandosi ad impiegare le somme per l’acquisto di beni e servizi prestabiliti nel contratto di finanziamento, gli acquirenti possono restituire l’importo in piccole rate con cadenza mensile, tramite bollettini postali, carta di credito o con addebito diretto sul conto corrente bancario.

Punto di forza del credito finalizzato è anche la semplicità con la quale può essere ottenuto, considerando che non vengono richieste particolari garanzie. Il richiedente, infatti, dovrà solo fornire i propri dati anagrafici e quelli che riguardano la situazione reddituale all’esercente. L’erogazione della somma avviene da parte della società, almeno nella maggior parte dei casi, in maniera pressoché automatica nei confronti di coloro che non sono stati cattivi pagatori.

Solo raramente il prestito viene garantito tramite lo stesso bene oggetto del finanziamento, che diventerà di proprietà della società finanziaria in caso di mancato pagamento delle rate.

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

GRATIS e senza impegno

Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!