Il prestito auto rappresenta un valido strumento d’aiuto economico per chi è intenzionato ad acquistare una macchina nuova o usata. Nel corso degli anni, in considerazione dell’aumento di richieste dei finanziamenti auto, le stesse case automobilistiche hanno deciso di dotarsi di proprie agenzie finanziarie. È il caso ad esempio di Fiat Chrysler Automobiles, che si appoggia alla società FCA Bank. Di seguito una guida approfondita su come funzionano i prestiti auto nuova e usata, con focus sul pagamento delle rate e le regole che disciplinano il finanziamento.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Indice contenuti
Prestito auto nuova o usata: come funzionano i finanziamenti?
Finanziamenti auto tramite finanziarie delle case automobilistiche
La quasi totalità delle case automobilistiche possiede una finanziaria di proprietà. Ciò permette ai clienti interessati all’acquisto di una macchina nuova o usata di accedere in maniera più agevole al finanziamento, stipulando un contratto con la stessa società d’auto. Come anticipato nell’introduzione, FCA Bank è la finanziaria del gruppo FCA. Alcune delle principali finanziarie di proprietà collegate all’industria dell’auto sono:
– Opel Financial Services (Opel)
– Ford Credit (Ford)
– Mercedes-Benz Financial (Mercedes)
– BMW Bank (BMW)
– Audi Financial Services (Audi)
– Volkswagen Financial Services (Volkswagen)
– FinRenault (Renault)
– Banca PSA (Peugeot, Citroen)
Come avviene per tutti gli altri finanziamenti (come ad esempio un mutuo per l’acquisto di una casa), le finanziarie delle case automobilistiche hanno la necessità di assicurarsi che il compratore offra tutte le garanzie per dimostrare di poter finalizzare l’acquisto a rate dell’automobile. Per questo motivo, l’acquirente che vuole accendere un finanziamento auto deve prima presentare i seguenti documenti:
– ultima busta paga (se lavoratore dipendente)
– ultimo modello unico (se lavoratore autonomo)
– cedolino della pensione (se pensionato)
Confronta i prestiti con l’ausilio di motori di ricerca dedicati
Prestito | Richiedi preventivo |
---|---|
MrFinan Da 5000€ Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Younited Credit Anche Per AUTONOMI Tassi competitivi Prestito 100% online | Richiedi Gratis >> |
FinanziatiOra Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Prestito auto senza busta paga
In alternativa alla busta paga, il cliente può presentare anche l’ultima dichiarazione dei redditi. Una volta comunicate le proprie garanzie, la finanziaria valuterà con attenzione la fattibilità della richiesta di prestito auto e darà o meno la sua approvazione. Il via libera definitivo avviene soltanto dopo la consultazione della Centrale Rischi, dove finiscono i nominativi dei cattivi pagatori.
Figurano nell’elenco dei cattivi pagatori tutti coloro che non assolvono al pagamento di una rata o lo effettuano in ritardo. Qualora il proprio nome figuri nella black list, la finanziaria al 99% rifiuta la richiesta di prestito avanzata per l’acquisto della macchina. Per sapere se si è stati segnalati al Crif (Centrale Rischi Finanziari) è sufficiente compilare e inviare un modulo disponibile sul sito ufficiale del Crif al seguente indirizzo di posta elettronica: info.consumatori@crif.com.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Finanziamenti auto anticipo zero e anticipo minimo
Di solito i prestiti auto richiedono il versamento di un anticipo minimo non inferiore alla somma di 500 euro. In altri casi, invece, le società automobilistiche concedono la formula anticipo zero, posticipando l’inizio del pagamento delle rate fino a 6 o 12 mesi rispetto alla data di acquisto dell’automobile. Sulla base dell’anticipo versato, le finanziarie regolano di conseguenza il numero e l’importo delle successive rate.
Rateizzazione dei finanziamenti auto
Una delle tipologie più gettonate è la rateizzazione per tre anni. Al termine dei 36 mesi, il compratore è chiamato a saldare il conto complessivo con il pagamento di una maxi rata finale in un’unica soluzione. A questo proposito, occorre precisare che numerose società finanziarie hanno deciso di sostituire la formula della maxi rata con altri sistemi di pagamento. Tra le nuove soluzioni più in voga si registra quella dell’accensione di un secondo finanziamento e, di conseguenza, una nuova rateizzazione. Un’alternativa è rappresentata dall’acquisto di una nuova macchina con la stessa casa automobilistica, riprendendo a pagare un nuovo prestito auto.
Come pagare le rate del prestito auto
Le rate dei prestiti auto vengono addebitate sul conto corrente bancario o postale indicato al momento della sottoscrizione del contratto con la finanziaria, lo stesso su cui la società finanziaria della casa automobilistica ha effettuato in precedenza le proprie verifiche sulle garanzie creditizie offerte dal compratore. L’addebito è a cadenza mensile e può essere facilmente visualizzato dall’utente accedendo all’area personale della propria banca sia da computer che da smartphone tramite la lettura della lista dei movimenti ogni mese.
Pagamento interessi della finanziaria
I prestiti auto sono soggetti al pagamento degli interessi imposti dalla finanziaria. A causa degli interessi, il prezzo finale pagato dall’acquirente sarà superiore a quello di vendita dell’automobile. In genere, l’aumento del prezzo è stimato in poche migliaia di euro se il valore iniziale della macchina rientra tra i 20 e 40 mila euro. Più è alto il prezzo di listino dell’auto, maggiore sarà l’importo da pagare relativo agli interessi del finanziamento.
Conclusioni
La guida sui prestiti auto termina qui. Prima di acquistare un’auto, è importante assicurarsi che l’accesso al finanziamento sia agevole. Bisogna inoltre prestare attenzione al reale importo da pagare comprensivo degli interessi della finanziaria, così da rendersi conto se il prezzo è conveniente o meno rispetto a quello di listino valido per chi decide di acquistare l’auto in un’unica soluzione.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Leggi anche: