Molti cittadini si affidano ai prestiti Poste Italiane che possono essere richiesti in maniera abbastanza semplice e veloce, non solo recandosi presso le filiali presenti su tutto il territorio nazionale, ma anche online.
Si tratta di prestiti personali e quindi che vengono accreditati senza indicare come verranno impiegate le somme. Più nel dettaglio, gli interessati possono scegliere fra 5 differenti prestiti Poste Italiane, con tassi che variano in base alle specifiche condizioni.
Il calcolo delle rate mensili dipende non solo dal prodotto finanziario selezionato, ma anche dalla durata del contratto e naturalmente dall’importo che viene richiesto. Le condizioni sono comunque chiare e possono essere approfondite con il supporto di un esperto consulente.
Trova il prestito immediato più adatto alle tue esigenze grazie al motore di ricerca online:
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Indice contenuti
Prestiti Poste Italiane: caratteristiche e tipologie
In linea generale i prestiti Poste Italiane permettono di ottenere liquidità aggiuntiva per poter realizzare diversi progetti, come ad esempio una ristrutturazione in casa, un viaggio, un corso di studi oppure l’acquisto di una nuova autovettura. In questa maniera si riesce ad affrontare l’impegno economico con maggiore serenità, senza incidere troppo sul bilancio familiare.
Il punto di forza di questi prestiti non finalizzati è sicuramente la grande flessibilità, visto che a certe condizioni richiedenti potranno anche modulare o saltare rata in base alle specifiche esigenze. Nella maggior parte dei casi l’importo da richiedere parte da 3.000 e arriva fino a 30.000 euro e può essere restituito sulla base di un piano che va da 24 fino a 84 rate.
Per poter ottenere il prestito bisogna comunque soddisfare alcuni requisiti personali e di solvibilità. Nello specifico, occorre avere:
- la residenza sul territorio italiano,
- un reddito dimostrabile
- oppure essere titolari di pensione.
Non è sempre necessario essere in possesso di un conto corrente oppure di un libretto postale. Prestito BancoPosta, BancoPosta online, Prontissimo, Click BancoPosta e SpecialCash sono le opzioni al momento disponibili. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali.
Prestiti poste italiane: tipologie
Prestito BancoPosta
Come suggerisce lo stesso nome, questo prestito si rivolge ai titolari di un conto corrente postale e permette di ottenere fino a 30.000 euro. La somma può essere rimborsata con rate con cadenza mensile e che vanno da 1 a 7 anni.
Prestito BancoPosta online
Questo prestito è invece dedicato ai clienti che hanno aperto un conto postale online e può essere richiesto restando comodamente a casa, con pochi click, senza andare in filiale o nell’ufficio postale della propria zona. La somma stavolta parte da 1.500 a 2.000 euro e anche stavolta il rimborso deve essere effettuato con rate mensili da 1 a 7 anni.
Leggi anche –>> Prestiti INPS dipendenti pubblici
Prontissimo BancoPosta
Accessibile a tutti coloro che soddisfano i requisiti personali e di solvibilità, quindi non solo ai titolari di un conto corrente postale, questo prestito viene erogato da 1.500 ai 10.000 euro e vanta una durata da 2 a 6 anni. Non essendo necessario nemmeno il libretto, la somma si può ottenere anche attraverso un bonifico presso l’ufficio postale e rimborsare tramite i bollettini.
Click BancoPosta
Si tratta di un prestito a tasso fisso e con rata flessibile che può essere modificata dopo aver corrisposto le prime 6 tranches. Una volta apportata la variazione la durata del rimborso verrà poi adeguata in maniera automatica.
SpecialCash
Il prestito denominato SpecialCash rivolge ai titolari di PostePay e prevede l’accredito direttamente sull’omonima carta.
Confronta i prestiti con l’ausilio di motori di ricerca dedicati
Prestito | Richiedi preventivo |
---|---|
MrFinan Da 5000€ Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Younited Credit Anche Per AUTONOMI Tassi competitivi Prestito 100% online | Richiedi Gratis >> |
FinanziatiOra Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Leggi anche ->> Forme di prestito per lavoratori dipendenti
Prestiti poste italiane: altre condizioni
Tutti i prestiti che vengono concessi da Poste Italiane vantano dei tassi variabili in base all’importo che richiesto. L’ammontare della rata dipende anche dalla scelta di accreditare o meno lo stipendio o la pensione sul conto BancoPosta. In ogni caso restano gratuite le spese di istruttoria e non si applicano commissioni sull’incasso delle singole rate mensili.
I clienti non saranno nemmeno tenuti a pagare l’imposta di bollo e gli oneri per l’invio delle comunicazioni periodiche. Viene invece conteggiata una somma in caso il cliente dovesse optare per l’estinzione anticipata.
Beneficiari e documentazione necessaria
Possono ottenere i prestiti Poste Italiane lavoratori dipendenti, anche atipici, oltre che pensionati, commercianti e liberi professionisti. Alla richiesta si dovranno allegare la carta d’identità, il codice fiscale e i documenti che attestano il reddito. Gli stranieri residenti in Italia sono tenuti a presentare anche il permesso di soggiorno e il passaporto.
Modalità di calcolo della rata
Calcolare la rata di un prestito Poste Italiane è molto semplice. Dopo aver stabilito l’importo e scelto la tipologia di finanziamento più adatta alle proprie esigenze, il primo modo consiste nel recarsi in filiale in modo da ottenere tutte le informazioni utili, tenuto conto della durata del rimborso.
In tutti gli uffici abilitati un consulente saprà come consigliare il prodotto finanziario in linea con le specifiche necessità, nonché le varie promozioni in corso. Attualmente, infatti, Poste Italiane offre prestiti specifici per ristrutturare casa o acquistare la nuova auto, contraddistinti da condizioni chiare e trasparenti.
A titolo di esempio, nel primo caso, a fronte di un importo di 46.000 euro e di una durata del contratto di 120 mesi, la rata mensile ammonta a 546,02 euro.
Nella seconda ipotesi il totale del credito è pari a 32.000 euro che bisogna poi restituire con 120 rate mensili da 379,85 euro.
Prestiti poste italiane: calcolo della rata online
Si ricorda inoltre che la simulazione dei prestiti Poste Italiane può essere effettuata anche online, fra le propria mura domestiche e con firma digitale. Senza quindi recarsi in filiale si potrà seguire lo stato di avanzamento della pratica direttamente dal proprio pc, ma non solo. Una volta ottenuta la somma il cliente potrà cambiare l’importo della rata mensile o saltare il pagamento a determinate condizioni.
Il calcolo della rata deve essere effettuato accedendo alla sezione preventivatore online, dopo avere eseguito la registrazione sul sito ufficiale di Poste Italiane. Compilata la domanda in modo corretto e completo, inserendo i dati anagrafici e reddituali richiesti, bisogna firmare digitalmente i documenti prima di inviarli.
La procedura si rivela abbastanza semplice e veloce, visto che in breve tempo si ottiene non solo un preventivo accurato, ma anche la risposta sulla fattibilità. In caso di esito positivo, le somme verranno poi accreditate in pochi giorni direttamente sul conto Banco Posta.
In questo i titolari di un conto postale possono richiedere da 3.000 a 30.000 euro, da rimborsare in 24 e fino a 108 rate mensili. Il contratto prevede anche il cambio o il salto della rata e la restituzione avviene attraverso le rate addebitate direttamente sul conto.
Sempre sul sito di Poste Italiane si può fissare un appuntamento in sede con un consulente specializzato o chiedere una consulenza telefonica, per poter scegliere con maggiore consapevolezza e modulare al meglio la rata.
Trova il prestito immediato più adatto alle tue esigenze grazie al motore di ricerca online:
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno