In questa guida ti daremo tutte le informazioni necessarie relative ai prestiti a militari, forze armate, forze dell’ordine. In questa categoria rientrano anche i dipendenti di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Marina Militare e Aeronautica. Tutti i gruppi appartenenti alle Forze Armate hanno la possibilità di richiedere un prestito alle finanziarie italiane per motivi personali. Con e-risparmio.it puoi trovare il finanziamento personale o il prestito con cessione del quinto più conveniente per te.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Indice contenuti
Prestiti militari. Come ottenere i finanziamenti agevolati
Il prestito militari è una particolare tipologia di finanziamento a cui hanno accesso in maniera esclusiva le forze armate e le forze dell’ordine. Le figure interessate appartengono ai seguenti ordini: Arma dei Carabinieri, Polizia Penitenziaria, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Corpo Forestale, Marina Militare, Aeronautica, Esercito Italiano. Di seguito una guida completa al prestito militari, con un approfondimento dettagliato su come ottenere i finanziamenti agevolati.
Quali sono le tipologie di prestiti a militari
Esistono due forme di prestito per militari: il Piccolo Prestito Inpdap e il Prestito NoiPa in Convenzione. Nel prosieguo dell’articolo, verrà spiegato come funziona sia il Piccolo Prestito Inpdap sia il Prestito NoiPa in convenzione, specificando requisiti e documentazione da soddisfare per inoltre la domanda di prestito. Dapprima ci si concentrerà sul finanziamento erogato dall’ex Inpdap (Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica), nella seconda parte verrà trattato nello specifico il prestito del sistema informativo collegato al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Confronta i prestiti con l’ausilio di motori di ricerca dedicati
Prestito | Richiedi preventivo |
---|---|
MrFinan Da 5000€ Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Younited Credit Anche Per AUTONOMI Tassi competitivi Prestito 100% online | Richiedi Gratis >> |
FinanziatiOra Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Come funziona il Piccolo Prestito Inpdap per militari
Il Piccolo Prestito Inpdap per militari è il finanziamento per le Forze Armate e Forze dell’Ordine erogato dall’ex Inpdap. Per capire come funziona il prestito militari proposto dall’Inpdap si può proporre il confronto con la cessione del quinto. Il richiedende di un Piccolo Prestito Inpdap può presentare una domanda di finanziamento da uno fino a un massimo di quattro anni.
Il numero degli anni corrisponde alle mensilità dello stipendio corrisposte. Ad esempio, se si presenta la richiesta di un prestito per militari Inpdap di un anno, l’importo erogato dall’ex Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica corrisponderà a una mensilità dello stipendio. Se, invece, si inoltra una domanda di prestito per tre anni, sarà corrisposto un finanziamento del valore di tre mensilità. Allo stesso modo, se la richiesta di prestito è pari a due o a quattro anni. L’importo della mensilità a cui ci si riferisce quando si parla del Piccolo Prestito Inpdap per militari è quello netto e non lordo.
Così come avviene nella cessione del quinto, il rimborso del Piccolo Prestito Inpdap può essere effettuato in maniera automatica tramite la trattenuta della mensilità direttamente sullo stipendio o sulla pensione. La restituzione del prestito prevede anche il pagamento di un TAN (tasso di interesse fisso annuale) pari al 4,25% e altri costi accessori minori, tra cui si annoverano il contributo Fondo Rischi e le spese di amministrazione (quest’ultime ammontano allo 0,5% della mensilità netta corrisposta come prestito dall’ex Inpdap). Per richiedere il Piccolo Prestito Inpdap è indispensabile rivolgersi al Fondo di Credito messo a disposizione ai lavoratori dipendenti (o pensionati) statali e pubblici. Inoltre, è necessario essere iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni sociali e creditizie.
Come funziona il Prestito NoiPa in Convenzione per militari
Se il Piccolo Prestito Inpdap non è di proprio gradimento, si può accedere a un prestito militari alternativo, conosciuto con il titolo di Prestito NoiPa in Convenzione. Uno dei principali vantaggi della seconda tipologia di prestito proposta ai militari consiste nell’importo richiedibile dall’appartenente alle Forze Armate: si va da un minimo di 5.000 a un massimo di 75.000 euro. Il più delle volte, i Piccoli Prestiti Inpdap si rivelano insufficienti per il progetto che si ha in mente, al contrario invece del Prestito NoiPa in Convenzione.
La richiesta di un prestito per militari in convenzione va presentata direttamente a un istituto di credito autorizzato, che consente di accedere al finanziamento a condizioni esclusive. Merito dell’accordo stabilito tra gli istituti finanziari convenzionati e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tra le formule di Prestito NoiPa in Convenzione si annoverano la Cessione del Quinto e il Prestito Delega. Per definizione, la Cessione del Quinto è un prestito personale al consumo che può essere richiesto esclusivamente da lavoratori dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato o pensionati. Si tratta di una forma di prestito garantito, poiché si basa sulla mensilità dello stipendio o pensione dello stesso richiedente. I vantaggi più importanti per chi richiede un Prestito NoiPa in convenzione sono i seguenti:
– TAN agevolato
– rata mensile sostenibile e personalizzabile
– polizza assicurativa rischio impiego e vita inclusa
– importo massimo richiedibile fino a 75.000 euro
– pratica burocratica semplice
– rimborso tramite trattenute mensilità
Come già sottolineato in precedenza, chi appartiene alle Forze Armate o Forze dell’Ordine può richiedere un Prestito NoiPa in Convenzione agevolato con tassi più bassi grazie agli accordi presi tra gli istituti finanziari e il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze).
Conclusioni
Quale tipologia di prestito militari conviene tra il Piccolo Prestito Inpdap e il Prestito NoiPa in Convenzione? La risposta al quesito dipende soprattutto dall’importo per cui si presenta la domanda all’ex Inpdad o all’istituto di credito convenzionato. Il Prestito NoiPa in Convenzione è più conveniente se si deve affrontare una spesa ingente, visto che con il Piccolo Prestito Inpdap è possibile richiedere l’importo equivalente di massimo quattro mensilità dello stipendio.
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Leggi anche: