Prestiti cambializzati a cattivi pagatori

Prestiti cambializzati a cattivi pagatori

I prestiti cambializzati a cattivi pagatori non risultano di certo una forma di finanziamento particolarmente diffusa tra gli istituti di credito. Il motivo principale risiede nel fatto che le banche, così come le agenzie finanziarie, non intendono esporsi eccessivamente al rischi.

Ergo, chi in passato, non ha una storia creditizia propriamente impeccabile, riscontra difficoltà tutt’altro che indifferenti nel momento in cui prova ad accedere al credito. Il più delle volte, tutte le strade gli sono precluse. Ciò nonostante, a volte, i prestiti cambializzati per i cattivi pagatori possono rappresentare un’opportunità interessante.

Trova il prestito immediato più adatto alle tue esigenze grazie al motore di ricerca online:

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

GRATIS e senza impegno

Prestiti cambializzati ai cattivi pagatori: cosa sono?

Che cosa sono i prestiti cambializzati a cattivi pagatori? Quali sono i loro tratti distintivi? In che modo i cattivi pagatori possono accedere al credito? Rispondendo a questi e ad altri quesiti su questa tipologia di finanziamento, cercheremo di darti, in qualità di lettore, una panoramica generale esaustiva sull’argomento.

In termini di definizione, i prestiti cambializzati non sono altro che un tipo di prestito personale, il cui debito può essere saldato attraverso il pagamento di cambiali. Chi è iscritto al Crif nella lista dei cattivi pagatori, così come chi non ha una busta paga o una pensione, in quanto sinonimo di entrate mensili certe, può ugualmente accedere a questo tipo di finanziamento.

Le banche e le finanziarie, per quanto esposte al rischio, sono tutelate dal fatto che, nel momento in ci il debitore ha ottenuto una somma di denaro, qualora non riuscisse a saldare il pagamento delle rate mensili, ha dalla sua due opportunità: la prima è quella del ricorso ad un garante che si fa a carico del mancato pagamento delle rate; la seconda è quella di vedersi pignorati i beni o gli immobili di proprietà. Tutto comunque viene messo nero su bianco.

Va detto che i prestiti cambializzati rientrano nella categoria dei prestiti non finalizzati. Ciò vuol dire che colui che ha ottenuto un importo, non è assolutamente tenuto a spiegare le motivazioni per cui gli serve questa liquidità extra. Il pagamento delle rate mensili viene assicurato dalle cambiali che il debitore firma. D’altronde, le cambiali sono titoli di natura esecutiva che costituiscono una garanzia per l’istituto di credito che eroga la somma di denaro richiesta.

Quali sono le principali caratteristiche dei prestiti cambializzati rivolti ai cattivi pagatori?

Trattasi di piccoli prestiti personali non finalizzati: ciò vuol dire che ne momento in cui viene richiesto un prestito a cambiali, il debitore incassa sul suo conto corrente la somma di denaro richiesta e può utilizzarla come reputa opportuno, visto che non è necessario giustificare la sua richiesta di soldi. La principale differenza tra questo tipo di finanziamento ed altri tipi di prestito personale, risiede principalmente nel fatto che per il saldo del debito si fa esplicito ricorso alle cambiali e non ai pagamenti mediante addebito sul conto corrente o ancora attraverso bollettino.

Come funzionano

La prima fase consiste nella valutazione del candidato che richiede un importo economico per soddisfare al meglio in progetto di vita o per fronteggiare spese impreviste. La banca o l’agenzia finanziaria valutano se il diretto interessato presenta i giusti requisiti per l’ottenimento del credito.

Se la domanda viene accettata, il prestito è immediato. Il debitore procede a firmare le cambiali a vantaggio del creditore e si impegna a procedere al pagamento, saldando mese dopo mese la rata. Se il pagamento non avviene in tempo, infatti, il creditore ha la possibilità di effettuare un atto di precetto con cui chiede il pagamento istantaneo.

E se il debitore non paga ancora? Il protesto del titolo e il pignoramento dei beni del debitore sono in genere la modalità con cui il creditore tende a regolarsi.

Prestiti cambializzati a cattivi pagatori

Qualora il tuo nominativo risultasse inserito nella lista dei cattivi pagatori, le speranze di ottenere un finanziamento sono ridotte al lumicino. C’è il rischio che potresti non saldare il debito, in quanto magari non hai busta paga o pensione. Che fare? Ai prestiti a cattivi pagatori che risultano assistiti dalle cambiali corrisponde il rischio notevole che chi ha contratto il debito non lo restituisca in maniera regolare. Motivo per cui, si teme che il debitore non ridia indietro quanto gli viene finanziato.

Per quanto riguarda i prestiti indirizzati ai cattivi pagatori che risultano assistiti dalle cambiali, c’è una netta riduzione del rischio del finanziamento per la banca di turno. Per ciò che concerne i lavoratori dipendenti, l’ente che eroga il prestito è tutelato anche qualora il debitore si dimostri inaffidabile.

In conclusione

I cattivi pagatori, con questi finanziamenti, hanno un’ancora di salvezza a cui possono aggrapparsi. Le cambiali, di fatto, vengono classificati come uno strumento eccellente per soddisfare appieno il credito e per far sì che gli istituti di credito si dimostrino disponibili a versare le somme di denaro richieste anche a chi è inserito nella lista dei cattivi pagatori.

Altro aspetto, degno di nota, è l’ottima elasticità in fase di restituzione dell’importo richiesto. Sia nella fase di restituzione che in quella di rinnovo, il livello di elasticità è totale.

Trova il prestito immediato più adatto alle tue esigenze grazie al motore di ricerca online:

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

GRATIS e senza impegno

Leggi anche:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!