Prestiti bancari a breve termine

Prestiti bancari a breve termine – Cosa sono?

In termini di definizione, i prestiti bancari a breve termine vengono classificati come finanziamenti erogati da banche o istituti di credito sotto forma di crediti di firma o di crediti di cassa. In estrema sintesi, trattasi di operazioni bancarie con scadenze contrattuali corrispondenti massimo a 18 mesi. Non oltre.

Molti istituti finanziari concedono anche prestiti online immediati o finanziamenti cambializzati a domicilio. I tempi possono variare tra le 24 e le 48 h. Questa particolare tipologia di finanziamento è molto utilizzata nel caso di piccoli prestiti. Se vuoi approfondire l’argomento leggi la guida ai prestiti con cambiali.

Trova il prestito immediato più adatto alle tue esigenze grazie al motore di ricerca online:

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO BANCARIO A BREVE TERMINE >>

GRATIS e senza impegno

Prestiti bancari a breve termine: Crediti di firma

L’istituto di credito si impegna a pagare i debiti del cliente nei confronti di terze parti. Sostanzialmente, il cliente che detiene un credito di firma va incontro a valide agevolazione a fronte dell’acquisto di prodotti, merci e servizi. Il motivo? La terza parte sa che può rivolgersi in qualsiasi momento all’ente erogatore del credito per procedere al pagamento.

Avallofidejussione bancariacredito documentario ed accettazione bancaria rientrano nella categoria dei crediti di firma.

Quali sono le principali differenze?

Avallo

L’istituto di credito assicura un pagherò emesso dal suo cliente oppure una tratta da lui accettata. Con la firma della banca si certifica che l’operazione è andata a buon fine. Gli scambi di natura commerciale risultano pertanto agevolati, perché ad avallarli è la banca stessa.

prestiti bancari a breve termine

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

Fidejussione bancaria

Trattasi del credito di firma maggiormente conosciuto. La fidejussione bancaria ruota su una garanzia rilasciata dalla banca con propria firma. L’intento è quello di fare gli interessi di un cliente in favore di una terza parte. Il vantaggio più degno di nota risiede nel fatto che il creditore ha l’assoluta certezza che in un modo o nell’altro il suo credito verrà ripagato o dal debitore diretto oppure dalla banca che ha fatto da garante nell’operazione.

Leggi anche >> Finanziamenti a tasso zero

Credito documentario

In linea di massima, il credito documentario è l’impegno per iscritto di una banca/emittente, per ordine di un ordinante/acquirente nei confronti di un venditore/beneficiario di eseguire un pagamento a seguito della presentazione di documenti in linea con i termini pattuiti.

In definitiva, il credito documentario ha prevalentemente a che fare con il commercio all’estero.

Accettazione bancaria

Trattasi di una tratta che un cliente effettua su una banca. Tocca a quest’ultima sottoscriverla tramite accettazione. In questo modo, in rapporto ad accordi pattuiti a monte con il cliente, la banca ricopre il ruolo di obbligato principale. Questa procedura fa sì che il titolo risulti negoziabile sul mercato finanziario. Anche in questo caso, si è di fronte ad una tipica operazione di commercio internazionale con la banca che funge da garante.

Dopo aver presentato i crediti di firma, passiamo ora a segnalare in rapida carrellata cosa sono e quali sono crediti di cassa.

Confronta i migliori prestiti bancari a breve termine

PrestitoRichiedi preventivo
MrFinan
Da 5000€ Fino a 75.000 €

Comparatore
gratuito di
prestiti

Richiedi Gratis >>

Younited Credit
Anche Per AUTONOMI
Tassi competitivi

Prestito 100% online

Richiedi Gratis >>

FinanziatiOra
Fino a 75.000 €

Comparatore
gratuito di
prestiti

Richiedi Gratis >>

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

Crediti di cassa

Per ciò che concerne i prestiti bancari a breve termine mediante credito di cassa, gli istituti bancari mettono a tua disposizione, in quanto cliente, un determinato importo. Lo scoperto di conto corrente, l’anticipo sulle fatture e sulle ricevute bancarie e lo sconto del portafoglio commerciale rientrano nella tipologia di crediti di cassa.

Che differenze intercorrono tra questi tre finanziamenti a breve termine?

Scoperto di conto corrente

Trattasi di uno dei prestiti bancari a breve termine, maggiormente in uso in Italia, anche se concesso solo a clienti particolarmente facoltosi in termini di consistenza patrimoniale. L’istituto di credito ti permette in quanto cliente di utilizzare in qualsiasi momento l’importo in denaro messo a tua disposizione. Per le imprese, questa soluzione è assai vantaggiosa.

Conditio sine qua non è che il credito potrà essere utilizzato da te in più occasioni, ma è necessario che vi sia una condizione di equilibrio tra prelievi e rimesse. Nell’ottica degli istituti di credito, occorre precisare che l’uso che ne fatto è moderato, visto che, se possono, le banche fanno di tutto per ridurre lo scoperto di conto corrente al minimo o addirittura a revocarlo.

Due sono poi le modalità relative all’apertura di credito concesso. La prima è “allo scoperto“, ossia senza garanzia; la seconda è “garantita“, dove viene data solo con una specifica garanzia personale che può essere un’ipoteca, un pegno o ancora una fidejussione.

Anticipi su fatture e ricevute bancarie

Prestito a breve termine, erogato essenzialmente solamente a seguito della presentazione di specifici documenti. Differiscono dalle cambiali classiche, in quanto sono dei documenti che certificano l’esistenza di un credito che dà diritto nella riscossione di un dato importo economico. E’ discrezione dell’istituto di credito giudicare se il cliente è affidabile o meno e, di conseguenza, optare o meno per la concessione dell’anticipo su fatture o su ricevute bancarie (note come RIBA). In definitiva, questa tipologia di crediti di cassa sono più diffusi di quanto si possa credere. Non a caso, gli anticipi su fatture o su ricevute bancarie hanno rimpiazzato lo sconto di cambiali.

prestiti bancari a breve termine

Sconto del portafoglio commerciale

Altro finanziamento a breve termine, incentrato sullo smobilizzo dei crediti, connessi allo svolgimento di un’attività. Questi devono essere parte integrante di un documento di tipo cambiario (tratte e pagherò). Tutto ciò vuol dire con lo sconto del portafoglio commerciale, gli istituti di credito non fanno altro che anticiparti, in quanto cliente finale, l’importo di un credito verso terze parti, ancora non giunto alla scadenza. Toccherà poi a te cedere il credito alla banca con l’obbligo di ridare indietro l’importo anticipato, a fronte di mancato saldo da parte del debitore.

Su questo aspetto, c’è da dire che negli ultimi anni, per quanto riguarda le principali operazioni di natura commerciale, il ricorso alle cambiali è decisamente diminuito in rapporto al passato, dove se ne è fatto un certo abuso. Lo stesso discorso è valevole abcge per le cause di ordine fiscale. Come già anticipato, le cambiali sono state rimpiazzate con sempre maggiore frequenza dalle Riba, vale a dire le ricevute bancarie.

Quali esigenze aziendali riescono a risolvere i prestiti bancari a breve termine?

Ai prestiti bancari a breve termine va dato merito di essere in grado di trovare una soluzione a tutta una sfilza di esigenze di tipo aziendale, che si tratti di necessità di mera liquidità a tutta una lista di cause connesse all’esercizio di impresa.

Rientrano in questa categoria, lo smobilizzo dei crediti, l’acquisto di scorte nel breve periodo, l’anticipo di lavori relativi alla ristrutturazione del laboratorio, il raggiungimento della certificazione SOA, l’ottenimento di standard di qualità, l’anticipo contributo che spetta all’azienda che beneficia di agevolazioni fiscali, l’anticipo di contributi INAIl, prestito tredicesime, prestito maternità, prestito gestione gravidanza, prestito per malattia della titolare, della socia o della rappresentante legale dell’azienda (sesso femminile), micro-credito di breve periodo e infine prestiti bancari a revoca. In cosa consistono questi ultimi? Sono finanziamenti a breve termine concessi a scadenza indeterminata. Tuttavia, l’istituto di credito che li ha erogati si riserva la facoltà insindacabile di richiedere al debitore di restituire l’importo concesso. In questa casistica, i tempi di preavviso sono decisamente brevi.

prestiti bancari a breve termine

Per concludere

prestiti bancari a breve termine hanno il vantaggio di essere meno onerosi, se paragonati ad altre forme di finanziamento. Questo è possibile per la maggiore convenienza dei tassi di interesse.

Trova il prestito immediato più adatto alle tue esigenze grazie al motore di ricerca online:

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO ORA >>

GRATIS e senza impegno

6 commenti su “Prestiti bancari a breve termine – Cosa sono?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!