Stai cercando le migliori offerte solo adsl? Hai deciso di abbandonare il telefono fisso e di avere solo l’adsl in casa? In effetti ti conviene! Perché ormai usiamo tutti lo smartphone per telefonare e con gli abbonamenti tutto incluso offerti dalle compagnie di telefonia mobile non ha più senso possedere anche il telefono fisso.
Molti utenti che non utilizzano più il telefono fisso cercano offerte solo ADSL, ossia pacchetti di telefonia che includano soltanto il traffico ADSL. Anche i clienti già titolari di un utenza telefonica fissa sono alla ricerca di un pacchetto internet. Per scoprire quali sono le migliori offerte solo ADSL è necessario fare attenzione al costo di attivazione e all’ammontare del canone dell’ADSL.
Indice contenuti
Fastweb Casa + Energia UltraFibra di Fastweb
L’offerta solo ADSL Fastweb Casa, con l’aggiunta di Energia UltraFibra di Fastweb, garantisce una velocità di navigazione pari a 1000 Mbps. Il canone per i primi due anni ha un costo di 24,95 euro al mese, mentre a partire dal secondo anno la spesa scende a 29,95 euro mensili. L’offerta, con lo sconto per i primi due anni, si attiva se il cliente sottoscrive anche un contratto con Eni Gas e Luce.
Chi attiva Fastweb Casa + Energia UltraFibra di Fastweb usufruisce di una serie di servizi inclusi:
- il servizio FastMail: dà diritto a 4 caselle mail da 1 Giga;
- il servizio telefonico “Chi Chiama” e quello di avviso di chiamata;
- un’app del tutto gratuita, chiamata MyVoice: trasforma lo smartphone in un cordless;
- la Fibra Ultraveloce: senza ulteriori costi nelle zone servite da tecnologia FTTH e GPON;
- una connessione illimitata: l’utente naviga a una velocità massima di 1 Giga;
- il modem disponibile in comodato d’uso.
Tra i servizi opzionali merita una menzione Cloud WOW Space: si tratta di uno spazio dove l’utente può conservare video, fotografie e musica; è accessibile anche da dispositivi portatili, basta scaricare l’app dedicata. Il costo del servizio è pari a 9,95 euro al mese.
Dopo aver sottoscritto il contratto, il cliente può usufruire dell’assistenza telefonica Fastweb, collegandosi al sito www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/ oppure telefonando al numero 192 193.
La fatturazione bimestrale, dell’offerta solo ADSL di Fastweb, può essere online e gratuita oppure cartacea: in quest’ultimo caso sono previste spese di spedizione della bolletta.
Offerte Tim fibra Adsl
La fibra ottica si sta diffondendo sempre di più anche in Italia. I clienti che l’hanno provata scoprono i vantaggi della massima velocità di navigazione, che rende migliore la fruizione dei contenuti multimediali. TIM serve quasi sette milioni di linee fibra ottica e ADSL e mette a disposizione una serie di offerte TIM fibra per soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
Se sei alla ricerca di tutte le offerte TIM Fibra, spendendo il meno possibile e con tutte le informazioni dettagliate, vai sul sito cliccando il bottone sotto.
RICHIEDI SUPER PROMO TIM FIBRA>>
Costo delle offerte solo ADSL di Fastweb
Quanto costa disattivare l’utenza Fastweb? È previsto un costo di disattivazione pari a 29,95 euro, nel caso in cui il cliente migri verso un’altra compagnia, in caso di cessazione dell’utenza e nell’ipotesi di recesso anticipato, in assenza di vincoli contrattuali. Il modem in comodato d’uso gratuito deve essere riconsegnato al momento della disattivazione, altrimenti scatta una penale di 50 euro.
Per quanto riguarda i costi fissi, il canone Telecom è pari a 0, così come il costo di una linea nuova, se è attivata la promozione. L’attivazione è sempre gratuita se c’è la promozione, altrimenti si pagano 93,60 euro.
Non sono previsti costi per lo scatto alla risposta verso numeri fissi e verso telefoni cellulari. Per le chiamate internazionali non è previsto lo scatto alla risposta.
Offerte solo ADSL Wind Internet 100 Unlimited by Infostrada
La seconda migliore offerta è quella di Wind Internet 100 Unlimited by Infostrada. Per i primi quattro anni il cliente paga 26,98 euro, poi il costo del canone scala a 20,99 euro mensili. Il titolare del contratto ha diritto anche a 100 giga di traffico mensile per tutti gli smartphone usati in famiglia. La velocità massima della connessione è 200 Mbps, con una velocità di upload di 20 Mbps.
Tra i servizi inclusi nell’offerta solo ADSL c’è:
- la connessione internet illimitata, a seconda della copertura;
- il servizio Family Edition: il cliente dispone di 100 Giga collegati al numero di telefono prescelto;
- l’app MyWind: permette di verificare in qualunque momento i consumi del traffico telefonico e la possibilità di aggiungere altri 4 numeri di telefono mobile Wind, con disponibilità di minuti inclusi;
- chiamate illimitate verso numeri fissi e cellulari dell’Europa Occidentale, Canada e USA;
- Linea Voce: si ottiene con la tecnologia VOIP;
- il modem Wi-Fi: il cliente dispone di un modem fisso da pagare con 40 rate mensili pari a 5 euro l’una.
Tra i servizi opzionali c’è l’assistenza telefonica; il cliente può parlare con il contact centre online oppure telefonando al numero 155, che risponde h24, sette giorni su sette. I clienti Wind Infostrada e gli utenti che telefonano da linea fissa non pagano la chiamata.
Costi di Wind Internet 100 Unlimited by Infostrada
La fatturazione dell’abbonamento a Wind Internet 100 Unlimited è bimestrale, ma il pagamento è su base mensile perché il conto telefonico viene emesso ogni mese. La rata per i primi 4 anni è pari a 26,98 euro; scende a 20,99 a partire dal 49° mese: il canone è maggiore nel corso dei primi 4 anni perché si sconta il pagamento del modem; una volta terminato il periodo di rimborso, il canone scende a 20,99 euro. Non è previsto alcun deposito cauzionale al momento della sottoscrizione del contratto.
Se l’utente sfrutta la promozione non paga alcun costo di attivazione; al di fuori della finestra promozionale, l’attivazione da pagare mensilmente ammonta a 120 euro.
Nel pacchetto promozionale c’è l’offerta Amazon Echo Dot. Se si attiva Super Fibra, durante il periodo promozionale, il cliente ha diritto ad un altoparlante intelligente che si connette con Alexa, l’assistente vocale; non ci sono spese iniziali e la rata mensile è pari a 0 euro; è prevista solo una rata finale pari a 59,90, a cui verrà applicato uno sconto, se l’utente non disdice l’offerta nei primi 24 mesi.
Si ricorda che l’offerta Wind Internet 100 Unlimited by Infostrada è attiva solo per i nuovi clienti. Non è previsto alcun vincolo contrattuale; inoltre il comodato d’uso degli apparati dura 2 anni. Nel caso in cui il cliente decida per la disattivazione del comodato d’uso, prima della scadenza dei 24 mesi, sarà obbligato all’acquisto dell’apparato.
Quanto costa disattivare l’offerta solo ADSL di Wind Infostrada? Il costo è rappresentato dalla cifra più bassa tra la spesa che sostiene WIND per trasferire il servizio (55 euro IVA inclusa) o disattivare la linea (pari a 66 euro IVA inclusa) e l’ammontare di una rata del canone.
Infine c’è l’ipotesi di recesso anticipato: se il cliente decide di recedere, dopo aver richiesto che il servizio cominci nel corso del periodo di recesso, lo stesso cliente dovrà versare una somma proporzionale al servizio fruito fino al momento in cui ha esplicitamente informato l’operatore di voler recedere dal servizio. Se il cliente recede prima della scadenza naturale dei due anni, dovrà versare le rate mancanti relative alle spese di attivazione.
Per quanto riguarda i costi fissi, il canone Telecom è pari a 0 mentre il costo di attivazione del servizio è incluso nel prezzo.
Conclusioni
Le compagnie telefoniche sono molto attive per quanto riguarda le offerte solo ADSL; l’utente che desidera utilizzare solo internet, senza la linea telefonica fissa, potrà usufruire delle migliori offerte sul mercato, pagando un canone mensile in media inferiore ai 30 euro, senza costi di attivazione.
Grazie delle info ho richiesto l’offerta a fastweb e a tim fibra poi decido, mi sembrano valide entrambe