mutuo prima casa 100

Mutuo Prima Casa 100: requisiti, agevolazioni

Il mutuo prima casa al 100 per cento è molto richiesto soprattutto da giovani coppie, che sono stanche di sprecare denaro per l’affitto di una casa temporanea. L’attuale situazione economica e lavorativa però, non aiuta i giovani ad accumulare risparmi pertanto sempre più spesso è necessario un mutuo al 100% del valore dell’immobile per l’acquisto della prima casa. Purtroppo non tutte le banche sono disposte a concedere mutui al 100 per cento del valore della casa e spesso il tasso d’interesse è più alto. Per questo motivo è utile informarsi bene, prima di impegnarsi in una scelta così importante. In questo articolo ti darò tutte le informazioni necessarie per aiutarti in questo importante passo. Se hai dubbi o domande scrivimi nei commenti, risponderò il prima possibile. Confronta i mutui e trova le migliore offerte sul mercato, richiedi la fattibilità con un click senza nessun impegno:

RICHIEDI MUTUO FINO AL 100% >>

Mutuo prima casa 100: chi può richiederlo, requisiti

Come dice la parola stessa, questa è una tipologia di mutuo adatta solo a soggetti che non sono proprietari di altri immobili. Nella maggior parte dei casi i richiedenti sono giovani coppie, ma non è sempre così, anche singoli soggetti richiedono un mutuo 100 per cento prima casa. Ecco i requisiti per richiedere un mutuo prima casa:

  • essere maggiorenni
  • nazionalità italiana
  • se si è stranieri: avere un lavoro fisso e vivere in Italia da almeno 3 anni)
  • reddito fisso dimostrabile

Mutuo prima casa: come funziona?

Per sapere a quanto ammonta la somma che ci può erogare la banca per il mutuo prima casa bisogna fare richiesta presso l’istituto finanziario.  La richiesta si può fare anche online, in 5 minuti senza nessun impegno e gratuitamente grazie ai comparatori di mutui online che ti aiutano a trovare il miglior mutuo più conveniente. In linea generale, per tutte le banche vale la stessa regola: la rata del mutuo non deve superare il 30% del reddito netto mensile. Durante il conteggio viene prese in considerazione anche la presenza di altri finanziamenti in corso, per capire le reali possibilità del richiedente. La banca, per tutelarsi, controllerà anche se avete sempre saldato i debiti puntualmente o se siete cattivi pagatori iscritti al Crif. In quest’ultimo caso la banca potrebbe negarvi il mutuo.

Agevolazioni mutuo per acquisto prima casa

Esistono agevolazioni per chi ha difficoltà ad accedere al mutuo prima casa. Il fondo garanzia mutui prima casa consente di ottenere un mutuo per acquisto della prima casa a:

  • giovani coppie
  • nuclei famigliari monogenitoriali con figli minorenni
  • govani con età inferiore ai 35 anni e contratto di lavoro atipico
  • assegnatari di case popolari

Purtroppo leggi di questo tipo cambiano velocemente perchè subiscono i cambiamenti politici del governo pertanto bisogna sempre aggiornarsi. Esiste comunque la possibilità di ottenere un mutuo garantito dalla Cassa Depositi e Prestiti tramite il plafond casa. Questa garanzia si applica all’acquisto della prima casa e agli interventi di ristrutturazione edilizia con miglioramento dell’efficienza energetica. Non esistono limiti di accesso, però nella concessione della garanzia sono privilegiati:

  • le coppie giovani
  • le famiglie di cui fa parte un soggetto disabile
  • le famiglie numerose

Le banche che aderiscono a questa iniziativa sono le più importanti presenti sul territorio nazionale ed in particolare: Banca Sella, Bnl – Bnp Paribas, Banca Carige, Cariparma – Crédit Agricole, Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo, Banca Popolare di Vicenza, Ubi Banca, Unicredit, Credito Valtellinese, Banca Popolare di Sondrio e Banca di Credito Popolare.

Conclusione

Prima di stipulare un mutuo prima casa è opportuno informarsi sulle varie opportunità presenti sul mercato. Per sapere quali sono le migliori offerte sul mercato è consigliabile avvalersi di un comparatore di mutui online, che trovi anche su questo sito, e richiedere la fattibilità con un click gratis e senza impegno.

RICHIEDI MUTUO FINO AL 100% >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!