Nel campo degli investimenti su misura, volti a dare valore aggiunto ai risparmi, una delle realtà maggiormente ricorrenti fra le numerose società operative nel settore della consulenza finanziaria è di sicuro Moneyfarm. Il nome circola di frequente sul web e si leggono una miriade di commenti a riguardo. Si parta dall’assunto che la maggior parte delle Moneyfarm opinioni presenti su internet, in particolare sui forum a carattere finanziario, risultano positive. Tuttavia, come è prevedibile, in un comparto instabile ed in certo come quello di natura economica, è tutto sommato logico che vi sia anche un certo scetticismo, al punto che in molti si chiedono se funziona veramente oppure se la cosa è una sorta di truffa. Proviamo a fare chiarezza su Moneyfarm. Dopo aver visto cos’è e come funziona, ci focalizzeremo su recensioni e commenti a tema.
Se sei curioso di sapere quanto potresti guadagnare puoi iscriverti gratis a Moneyfarm e fare una simulazione:
GUADAGNA CON MONEYFARM >>
Indice contenuti
Cos’è Moneyfarm?
Moneyfarm è un’affermata società di consulenza indipendente, rigorosamente italiana, che dal 2011 è protagonista sugli scenari finanziari. I due fondatori, Paolo Galvani e Giovanni Daprà, dimostrarono tutta la loro caparbietà di iniziativa e di spirito imprenditoriale, nelle battute iniziali del progetto: quando la loro creatura era solo una piccola start-up furono in grado di convincere numerosi investitori internazionali a credere nel loro modo di fare business. Tra questi, oggi figurano:
- Poste Italiane
- Allianz
- Cabot Square Capital
- United Ventures
Risultato? Finanziamenti a fiume e crescita netta e radicale del giro d’affari, al punto che oggi questa solida realtà può contare su uno staff di 90 consulenti, operativi in tre sedi:
- Milano
- Cagliari
- Londra.
Il suo core business è incentrato sulla gestione patrimoniale online. Consob in Italia e la Financial Conduct Authorith su scala internazionale vigilano sul suo funzionamento. Ecco anche uno dei motivi per cui in materia di Moneyfarm opinioni, gli addetti ai lavori non possono fare altro che esprimersi positivamente.
Un business in crescita
Il business di questa splendida realtà protagonista nella finanza patrimoniale online risulta più che mai in ascesa: nel 2018 la gestione dei capitali ha subito un incremento di ben 300 punti percentuali. Il che, detto in numeri assoluti, vuol dire la bellezza di 500 milioni di euro a livello di risparmi gestiti.
La partnership stretta con Banca Sella, volta ad incrementare il raggio di azione nel mercato B2B e la strategica acquisizione della tedesca Vaamo, protagonista assoluto nel campo dei robo-advisor, si sono rivelate decisive non solo per l’incremento di utili e fatturato, ma soprattutto per le positive Moneyfarm opinioni provenienti dagli esperti di settore.
Come opera Moneyfarm?
La mission che si prepone Moneyfarm appare decisamente ambiziosa: proporre soluzioni personalizzate in materia di investimenti, al fine concreto di centrare appieno le esigenze e gli scopi di ogni singolo cliente. La strategia implementata dal management di Moneyfarm ruota tutta attorno alla differenziazione geografica e temporale, sulla diversificazione dei titoli, in modo da contenere i rischi, e sull’abbattimento dei costi di gestione. Al management di questa realtà italiana, va comunque dato atto di avere idee particolarmente lungimiranti.
Nella gestione patrimoniale, Moneyfarm adotta tutta una serie di strumenti, decisamente intuitivi in quanto a funzionamento, oltre che trasparenti. Al posto dei fondi tradizionali, vengono prediletti i portafogli diversificati. Questi ultimi vengono costruiti attraverso l’impiego di Exchange Traded Funds (ETF).
Le motivazioni di questa scelta sono dettate dalle commissioni di gestione più che mai contenute e sulla trasparenza totale della composizione del fondo. Le opinioni su Moneyfarm si dimostrano positive anche per i vantaggiosi piani di accumulo di capitale: sceglierli ne vale davvero la pena, visto che sono basati su versamenti periodici, ma a differenza dei normali conti deposito, non prevedono vincoli.
Questo significa che l’interruzione dei versamenti la modifica della cifra depositata periodicamente e il ritiro completo di quanto depositato sono operazioni fattibili. La totale assenza di vincoli è sinonimo di assenza di penali da doversi accollare. A livello nazionale, quello di Moneyfarm, pertanto, si conferma come il solo piano di accumulo di capitale che consente investimenti su un portafoglio diversificato, senza però dover fronteggiare alcun sovrapprezzo.
Se sei curioso di sapere quanto potresti guadagnare puoi iscriverti gratis a Moneyfarm e fare una simulazione:
GUADAGNA CON MONEYFARM >>Costi
Il fiore all’occhiello della proposta commerciale di Moneyfarm risiede, forse, nei costi, decisamente contenuti, se paragonati all’offerta dei competitor. Tolta l’IVA, per quanto riguarda gli investimenti da 5.000 sino a 19.999 euro, i costi di gestione ammontano all’1% all’anno sul controvalore. Da 20.000 fino a 199.999 euro, si scende allo 0,75% all’anno sul controvalore. Da 200.000 sino a 499.999 euro, i costi di gestione si riducono ulteriormente, fino ad arrivare allo 0,50% all’anno sul controvalore. Infine, oltre i 500.000 euro, si scende allo 0,40% all’anno sul controvalore. Per quanto riguarda il costo medio dei fondi, le Moneyfarm opinioni sono tutto sommato positive: appena 0,28%.
INVESTIMENTO | COSTO GESTIONE |
da 5.000 sino a 19.999 euro | 1% all’anno sul controvalore |
Da 20.000 fino a 199.999 euro | 0,75% all’anno sul controvalore |
Da 200.000 sino a 499.999 euro | 0,50% all’anno sul controvalore |
oltre i 500.000 euro | 0,40% all’anno sul controvalore |
*IVA esclusa
Ma è nell’assenza di costi di apertura, di costi di negoziazione e di costi di cancellazione del servizio che i giudizi di chi sceglie Moneyfarm si dimostrano convincenti. D’altronde, non è poco procedere all’apertura di un conto e depositare soldi, senza dover affrontare spese. Idem per quanto riguarda i versamenti, visto che sono a costo zero. I costi di negoziazione risultano compresi nell’abbonamento Moneyfarm. Ed, infine, ci si può togliere dal servizio in qualunque momento, senza bisogno di pagare spese aggiuntive.
Quale fattore distintivo contribuisce a rendere le Moneyfarm opinioni decisamente positive?
Senza ombra di dubbio, il fatto che questa società di consulenza sia specializzata nel rilascio di pareri indipendenti che vanno ben oltre il suo portafoglio investimenti. E i consigli specifici su come investire, leggendo i commenti presenti sui forum del web, si dimostrano indovinati.
Qual è il target di Moneyfarm?
Tenendo conto che la soglia di investimento in fase iniziale ammonta a 5.000 euro, Moneyfarm consente di investire anche a chi non dispone di ingenti risorse economiche o di tempo e preparazioni sufficienti in materia. Non occorre nemmeno molta dimestichezza con gli strumenti di investimento, visto che quelli messi a disposizione da questa società di consulenza finanziaria, si contraddistinguono per un funzionamento alla portata di tutti.
Molti processi, in questo senso, risultano automatizzati. Gestire soldi e investimenti sarà semplicissimo, grazie al costante supporto di un qualificato team di esperti consulenti. Chi non ha il background necessario per poter decidere da solo su cosa investire, ma cerca soluzioni redditizie per guadagnare sui suoi capitali, troverà nell’offerta commerciale di Moneyfarm degli spunti decisamente interessanti.
Conclusioni
In definitiva, chi cerca un servizio di consulenza finanziaria personalizzata a costi tutt’altro che proibitivi, non potrà fare a meno di tenere in considerazione ciò che Moneyfarm ha da proporre. Altro che truffa, quando si ha a che fare a livello europeo con la principale società di consulenza finanziaria personalizzata. Trasparenza ai massimi livelli, sia in riferimento ai costi del servizio che alle commissioni. Anche in quanto a sicurezza, le autorizzazioni di Banca d’Italia e della FCA britannica sono un plus tutt’altro che irrilevante. Si consideri che con Moneyfarm gli investimenti sono al rialzo. Questo significa che risulta possibile trarne lauti profitti solo nell’evenienza in cui i mercati attraversano una fase positiva. Di converso, a fronte di crolli delle quotazioni, la perdita di soldi è cosa automatica.
Se sei curioso di sapere quanto potresti guadagnare puoi iscriverti gratis a Moneyfarm e fare una simulazione:
GUADAGNA CON MONEYFARM >>Leggi anche:
Moneyfarm è una piattaforma semplice ed intuitiva con un servizio di consulenza finanziaria INDIPENDENTE. Non avrei dubbi nel consigliare MONEYFARM a piú persone possibili. FIDATEVI!
(Codice sconto moneyfarm per chi voglia iscriversi, ottenendo uno sconto del 10% per i primi 6 mesi di utilizzo : MF332496)