monese carta conto

Monese: come funziona la carta conto, costi e opinioni

Cos’è monese? come funziona? ti stai chiedendo se è una carta conto sicura? vorresti conoscere i costi e le opinioni dei clienti? In questa recensione completa del conto Monese risponderemo a tutte le tue domande.

Le carte conto al giorno d’oggi sono sempre più utilizzate a discapito dei tradizionali conti bancari, perchè hanno molti vantaggi.

Abbiamo già parlato della carta conto Hype e N26, e oggi vorremmo parlarti anche di Monese, un’altra validissima carta conto che vanta più di 1,5 milioni di clienti. Nel 2016 è stata premiata come Best challenger bank.

Cos’è Monese

Monese è una carta conto innovativa, fondata da Norris Koppel con la società inglese Monese Ltd nel 2015. L’obiettivo era quello di creare un conto online che si potesse attivare e gestire in modo semplice e veloce da smartphone, per semplificare la burocrazia delle banche e rendere più facili e veloci le transazioni di denaro. L’app è compatibile con i sistemi operativi Android e iOs.

Dopo l’attivazione di Monese, viene associata al conto una carta prepagata contacless del circuito Mastercard, con cui puoi pagare per i tuoi acquisti online, nei negozi e prelevare.

Monese non è una carta di credito, ma una carta prepagata dotata di IBAN inglese con la quale puoi:

  • Accreditare lo stipendio
  • Effettuare e ricevere bonifici
  • Pagare le bollette e tutte le altre utenze
  • Decidere se avere i tuoi soldi in euro o in sterline poichè il conto è in doppia valuta

Monese non è una banca tradizionale poichè non ha sportelli e non offre ne prestiti ne possibilità di investimenti. Puoi gestire il conto completamente online dall’app per smartphone in modo GRATUITO se scegli l’opzione standard base di Monese.

Noi di e-risparmio.it abbiamo deciso di scrivere una recensione completa, e i vantaggi e le opinioni dei clienti di Monese, poichè questo conto online ha riscosso molto interesse.

Come funziona Monese

Ora vediamo insieme come funziona il conto Monese. Come abbiamo già detto, si tratta di un conto digitale gestibile completamente da smartphone, ideato per velocizzare e rendere più semplice la gestione delle proprie finanze e i pagamenti online e offline.

Le funzionalità sono quelle di un classico conto corrente, solo che gestisci tutto attraverso l’App dallo smartphone. Puoi pagare bonifici, trasferire denaro all’estero, e pagare le bollette semplicemente attraverso la funzione “Paga” all’interno dell’applicazione.

Chi può aprire il conto

Per aprire il conto non vengono effettuate verifiche sulla situazione creditizia del richiedente pertanto può essere aperto anche da cattivi pagatori, protestati e segnalati.

Si tratta di un conto corrente digitale che può essere attivato da tutti i cittadini dello SEE, ovvero lo spazio economico europeo.

Però è importante sapere che Monese non è una carta per minorenni, infatti bisogna aver compiuto i 18 anni di età. Se sei interessato a una carta per minorenni, leggi la recensione di Hype.

Come aprire il conto online Monese

Il conto corrente online Monese si apre da smartphone, GRATIS, in 5 minuti. Non è richiesta la prova di residenza e nemmeno un deposito minimo.

Hai 2 opzioni per aprire un conto online Monese:

  1. Scaricando l’app da smartphone disponibile per IOS e ANDROID
  2. Collegandoti al sito web ufficiale e inserendo il tuo numero di cellulare

Se scegli di scaricare l’app sul tuo smartphone, dovrai semplicemente seguire le istruzioni e creare il tuo account.

Ecco cosa ti verrà richiesto:

  • foto personale
  • carta d’identità

In pochi munuti avrai attivato il conto e riceverai la carta prepagata per posta entro pochi giorni presso il tuo domicilio.

Più precisamente questi sono i passaggi da effettuare:

  1. Scaricare l’app Monese dal loro sito ufficiale e avviare l’applicazione
  2. Cliccare su “apri conto” e compilare con i dati richiesti
  3. Scattarsi un selfie 
  4. Fotografare il documento d’identità (deve essere ben visibile altrimenti il sistema non l’accetta)
  5. Dopo pochi minuti riceveremo la conferma dell’attivazione e il nostro nuovo IBAN che sarà immediatamente utilizzabile

Il Bonus di Monese

Inoltre hai la possibilità di ricevere un bonus di 15 €, devi solo inserire il codice bonus al momento della creazione dell’account ed effettuare un primo pagamento di almeno 1 €.

Caratteristiche di Monese

Come effettuare i pagamenti

Per effettuare i pagamenti potrai usare lo smartphone o la carta contactless. Inoltre potrai effettuare bonifici tramite homebanking o pagare con Apple Pay e Google Pay.

Riassumento questi sono i metodi di pagamento disponibili:

  • Smartphone
  • Carta Prepagata contactless
  • Bonifico
  • Apple Pay
  • Goole Pay

Con la carta prepagata (circuito mastercard), per importi inferiori a 25 €, puoi pagare nei negozi senza digitare il PIN.

Come ricaricare la carta Monese

Questo dipende dal paese in cui ti trovi.

Nel Regno unito queste sono le opzioni per ricaricare la tua carta:

  • Tramite sportello ATM versando direttamente il denaro
  • Tramite una ricevitoria

Se invece ti trovi in italia o in qualsiasi altro paese queste sono le opzioni:

  • Con bonifico SEPA o internazionale (con SWIFT)
  • Con altra carta di debito o credito

limiti per ricaricare la carta Monese sono i seguenti:

  • massimo due ricariche al giorno, da 10 € fino a 300 €;
  • massimo dieci ricariche al mese, da 10 € fino a 600 €.

Prelevare denaro

Puoi prelevare denaro come con una qualsiasi altra carta di debito tramite sportello ATM.

Costi

Monese offre tre piani tariffari diversi, riassunti in questa tabella:

SIMPLEGRATIS
CLASSIC€ 4,95 euro / mese
PREMIUM€ 14,98 euro / mese

I due piani Simple e Classic come vedrete più avanti nella tabella riassuntiva, sono soggetti a commissioni per alcune operazioni come prelievi, trasferimenti in valuta estera.

Nel regno unito è disponibile anche il conto business Monese a 9,95 £ al mese.

Ora che hai visto bene le tre tipologie di carta conto riassumiamo tutti i costi di seguito:

SIMPLECLASSICPREMIUM
COSTO MENSILEGratis4,95 € / mese14,98 € / mese
PRELIEVIGratis fino a 200 € / mese poi 2% commissioniGratis fino a 800 € / mese poi 2% commissioniGratis
TRASFERIMENTI VALUTA ESTERAGratis verso account Monese poi 2% commissioniGratis verso account Monese poi da 0,5% commissioniGratis
SPESE IN VALUTA ESTERAGratis fino a 2.000 € poi 2% commissioniGratis fino a 8.000 € poi 2% commissioniGratis
CARTA CONTACTLESSGratisGratisGratis

Come avrete visto i pochi costi presenti sono davvero irrisori rispetto a un conto corrente bancario tradizionale.

Gratuitamente Monese offre:

  • Carta prepagata Contactless
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Conto in doppia valuta (GBP – EUR)
  • Trasferimenti di denaro tra conti Monese
  • Zero canone mensile per conto Simple

Limiti del conto

Il conto corrente monese può ospitare un saldo massimo di 50.000 €. I vari limiti del conto possono variare in base ai regolamenti aziendali ma al momento sono questi illustrati nella tabella.

MensileGiornalieroA transazione
Bonifici in entrata50.000 €  (10.000 € in Francia)50.000 € (10.000 € in Francia)
Bonifici in uscita50,000 € (10.000 € in Francia)3.000 € in Francia
Prelievi con carta1.000 € in Francia350 €
Acquisti con carta7.000 €4.000 € (3.000 € in Francia)

 

Monese: un conto sicuro e affidabile

La carta è rilasciata dalla società PrePay Solution autorizzata dalla FCA, quindi tutte le operazioni vengono fatte in modo sicuro e affidabile.

Ogni volta che vorrai effettuare l’accesso al tuo conto dal cellulare dovrai inserire il codice a 5 cifre scelto in fase di registrazione, quindi nessuno potrà accedere al tuo conto senza essere in possesso del codice.

In caso di furto o smarrimento, puoi bloccare la carta all’istante tramite l’app.

Inoltre ogni volta che viene effettuata una transazione dal tuo conto riceverai una notifica in modo da avere sempre tutto sotto controllo.

Opinioni

Abbiamo visto che sui forum, Monese può vantare di tantissimi commenti e recensioni positive. Le persone scrivono che è un conto semplice da usare, intuitivo e che si apre in 5 minuti, risparmiando il tempo di andare in banca e il costo mensile di un tradizionale conto bancario.

Pare che questo sia il conto corrente perfetto per i freelance e per chi ha la partita IVA poichè ha costi molto bassi. Inoltre ha il vantaggio, importante per chi lavora con l’estero, di poter ricevere pagamenti da ogni parte d’Europa con commissioni molto basse rispetto a una banca tradizionale.

Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!