Il finanziamento dentista oggi è uno dei più richiesti, ma è importante ottenerlo alle migliori condizioni. La cura dei denti è fondamentale per diverse ragioni che vanno dal problema estetico a quello delle tensioni cervicali fino all’assetto posturale.
Le moderne ricerche hanno infatti evidenziato che una perfetta occlusione è alla base di un miglioramento generico della postura e permette di eliminare numerosi problemi. Proprio per questo motivo, oggi il finanziamento dentista è molto comune, non solo per la cura delle carie o per altro tipo di intervento, ma anche e soprattutto per il miglioramento dell’occlusione.
Tutte le spese dentistiche, tuttavia, hanno una caratteristica comune, ossia quella di essere mediamente elevate. Spesso, chi ha problemi ai denti deve fare sacrifici non indifferenti per poter completare un percorso curativo: ecco perché poter richiedere un finanziamento dentista diventa fondamentale. Vediamo di seguito come poter procedere e quali sono le soluzioni più adatte alle diverse esigenze.
Prova il comparatore di prestiti che attraverso un motore di ricerca online trova il finanziamento migliore per te:
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno
Finanziamento dentista: come richiederlo
Gli studi dentistici sono ben consapevoli che le spese legate ai diversi interventi che offrono possono essere molto onerose per alcune famiglie. Proprio per questo motivo sono sempre più numerosi i professionisti che propongono la possibilità di rateizzazione delle spese grazie a convenzioni effettuate con partner finanziari. In tal modo, quando la spesa dal dentista supera le aspettative o rappresenta un’emergenza alla quale non si era preparati economicamente, si può scegliere di fare una richiesta di finanziamento dentista per non intaccare i propri risparmi.
Naturalmente, per richiedere la rateizzazione della spesa, per prima cosa bisogna effettuare una prima visita preventiva, che permetterà al dentista di valutare il tipo di intervento da effettuare evidenziando anche la spesa che si dovrà affrontare.
Le opzioni sono poi due: la prima è quella di verificare con il proprio studio medico se ci sono convenzioni specifiche e dirette, che permettono al cliente di attivare una finanziaria direttamente presso il dentista. La seconda possibilità è invece quella di richiedere un finanziamento dentista a parte, presso la propria banca oppure un’agenzia di prestiti personali.
Il finanziamento per le spese odontoiatriche
Quando si richiede il finanziamento dentista bisogna ricordare che questa spesa è detraibile in quanto legata a una cura medica. Si potrà pertanto effettuare una detrazione ai fini fiscali pari al 19% sul totale dei costi; pertanto in caso di operazioni odontoiatriche del costo di mille euro si potranno detrarre centonovanta euro.
Naturalmente, durante la dichiarazione dei redditi si dovranno riportare tutte le spese mediche effettuate nel corso dell’anno e non solo quelle legate al dentista.
Finanziamento dentista: i simulatori online
Per avere un’idea di quali possano essere le rate collegate al finanziamento dentista si possono utilizzare i simulatori online, ossia quegli strumenti proposti da numerosi siti che permettono di effettuare un calcolo rata a partire dalla spesa e tenendo conto della durata del finanziamento.
Si potranno inoltre verificare, grazie ai siti comparatori, le numerose proposte delle società finanziarie che offrono vari tipi di soluzioni per il finanziamento delle spese dentali. Dai finanziamento personalizzati a quelli a tasso agevolato, da quelli senza anticipo a quelli che non prevedono costi per l’istruttoria le possibilità di scelta sono davvero numerose.
Per questo motivo può essere utile verificare con attenzione tutte le caratteristiche dei diversi tipi di finanziamento in modo da avere la sicurezza di optare per quello che meglio si adegua alle proprie necessità specifiche.
Migliori finanziamenti online
Prestito | Richiedi preventivo |
---|---|
MrFinan Da 5000€ Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Younited Credit Anche Per AUTONOMI Tassi competitivi Prestito 100% online | Richiedi Gratis >> |
FinanziatiOra Fino a 75.000 € Comparatore gratuito di prestiti | Richiedi Gratis >> |
Come ottenere un finanziamento dentista
Indipendentemente dalla società di finanziamento alla quale ci si rivolge, alla banca o alle partnership degli studi dentistici, per richiedere un finanziamento per spese mediche è necessario presentare una serie di documenti.
Quando il finanziamento dentista viene effettuato direttamente presso lo studio, si risparmia notevole tempo visto che la pratica viene condotta in sede e non sarà necessario dover cercare una società di finanziamento. Solitamente, i finanziamenti in studio sono più convenienti anche perché non prevedono costi per l’apertura delle pratiche e vengono proposti a tasso zero. Questo significa che il pagamento viene rateizzato senza alcun interesse, garantendo in tal modo la massima sicurezza e risparmio al cliente.
Lo studio medico riceve il pagamento mensilmente, secondo il numero di rate e l’importo che viene definito al momento dell’apertura della finanziaria. Alcuni studi permettono di effettuare il pagamento di persona, tramite bancomat in sede, ma questa non è la prassi.
Finanziamento dentista: i documenti necessari
Per aprire una pratica di finanziamento è necessario presentare una serie di documenti. Si tratta di una procedura prevista dalla legge e non di una scelta dello studio medico o, eventualmente, della società di finanziamento.
Per prima cosa, quindi, bisogna ricordare che la richiesta di un finanziamento può essere effettuata solo da clienti maggiorenni. Per quanto riguarda invece il limite superiore questo può variare a seconda del tipo di accordo tra lo studio medico e il partner finanziario. Si dovrà quindi presentare un documento d’identità valido, sia esso la patente, il passaporto o la carta di identità. Per i cittadini extracomunitari è necessario presentare anche il permesso di soggiorno e una bolletta di utenza intestata al richiedente, a dimostrazione di una residenza stabile.
Chi fa richiesta di finanziamento dentista, inoltre, deve disporre di un conto corrente presso una banca o Poste Italiane e deve fornire un’evidenza di reddito, tramite una busta paga in caso di lavoratori dipendenti, di ricevuta di pagamento del Modello Unico per i lavoratori autonomi o di CUD per i pensionati.
Per concludere
La richiesta di finanziamento dentista per la copertura delle spese mediche relative alla cura di bocca e denti permette di affrontare in maniera più serena i costi legati a interventi di piccola o grande entità.
Per migliorare l’occlusione dei figli, per intervenire su una o più carie, per installare un impianto dentario e per tante altre operazioni, spesso è necessario fare ricorso a un prestito per evitare di intaccare le proprie risorse e garantire le operazioni necessarie a migliorare la salute dei denti dei componenti della propria famiglia.
Prova il comparatore di prestiti che attraverso un motore di ricerca online trova il finanziamento migliore per te:
Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi
GRATIS e senza impegno