fattoria didattica finanziamenti

Fattoria didattica finanziamenti. Come ottenerli e requisiti.

Una delle tematiche più attuali in Italia è quella incentrata sulla fattoria didattica finanziamenti: sono molti coloro che ricercano informazioni per questa tipologia di impresa agricola, realizzabile in forma individuale o in associazione ad altre fattorie.

Ciò che la caratterizza è l’offerta di tutta una serie di attività educative che hanno come target prediletto i bambini e gli anziani. Il focus è favorire la diffusione di concetti basilari per la tutela della natura e la conoscenza di ciò che viene prodotto e messo a tavola dall’uomo.

Prova il comparatore di prestiti che attraverso un motore di ricerca online trova il finanziamento migliore per te:

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO >>

GRATIS e senza impegno

Fattoria didattica: che differenza c’è con un agriturismo?

La proposta commerciale di un agriturismo ruota sull’offerta di tutta una serie di servizi e di prodotti disponibili ai diretti interessati, previ pagamento. La fattoria didattica, invece, propone un’esperienza suggestiva, consentendo ad esempio alle scolaresche di entrare in contatto con il mondo degli animali o agli anziani di saperne di più sulla cultura del cibo.

Vi sono emozioni che solo la natura è in grado di offrire: fornire una panoramica sul mondo degli animali, sull’agricoltura, sulla vita in fattoria, sul procedimento di trasformazione del grano in pane, sulla raccolta della frutta, sulla mungitura delle mucche, sul processo di trasformazione in formaggio partendo dal latte e approfondimenti su miele e vino sono fulgidi esempi di percorsi didattici molto apprezzati.

Fattoria didattica finanziamenti: cosa occorre saperne al riguardo dei requisiti?

Per ciò che concerne l’argomento fattoria didattica finanziamenti, occorre tenere in considerazione che l’iter per ottenerli non è dei più semplici. Inoltre, vi sono tasse elevate per l’apertura di un business come quello in oggetto.

Conditio sine qua non, in termini di requisiti sulla questione fattoria didattica finanziamenti è la possibilità di disporre di spazi importanti: poter contare su apposite strutture dedicate alla produzione di articoli di carattere agricolo, fra cui granai e caseifici, così come di aree di terreno coltivabile, è un’ottima base di partenza.

La legge italiana evidenzia come l’iter burocratico inerente all’apertura di una fattoria didattica preveda l’apertura della partita IVA, ai fini della formazione di una società o di una cooperativa. Rivolgersi a un commercialista è perciò imprescindibile. Chi meglio di questo professionista può rivelarsi utile per comprendere quale documentazione occorra?

Poi, come già evidenziato, occorre un ambiente a norma, trattandosi di una struttura specializzata. Step successivo in vista della programmazione nero su bianco di tutto ciò che concerne la questione fattoria didattica finanziamenti è la relativa iscrizione all’interno dell’apposito elenco regionale, deputato alla raccolta delle attività di questa categoria.

La documentazione da presentare serve per accertare l’idoneità della struttura e la specializzazione del personale. Inoltre, è necessario stipulare una polizza assicurativa per la salvaguardia del personale e dei visitatori. Molta importanza, poi, va data alle normative igieniche. Tutto deve essere in regola. Occorre, di fatto, avere la Carta della Qualità, documento che certifica l’ecocompatibilità dei sistemi produttivi.

Infine, va definito un programma di natura didattica-educativa circa le varie attività che vengono realizzate all’interno della fattoria didattica. In tal senso, è necessaria l’approvazione di un ente locale, quale ad esempio la Provincia o la Regione. In un’attività di questo tipo, inoltre, non deve mai mancare un registro, dove andranno annotati i nomi delle scolaresche e dei privati che visitano la struttura.

Finanziarie a confronto:

PrestitoRichiedi preventivo
MrFinan
Da 5000€ Fino a 75.000 €

Comparatore
gratuito di
prestiti

Richiedi Gratis >>

Younited Credit
Anche Per AUTONOMI
Tassi competitivi

Prestito 100% online

Richiedi Gratis >>

FinanziatiOra
Fino a 75.000 €

Comparatore
gratuito di
prestiti

Richiedi Gratis >>

Fattoria didattica finanziamenti: come ottenerli a livello regionale o nazionale?

In relazione al tema fattoria didattica finanziamenti, come nel caso dell’apertura dell’attività, il richiedente deve essere necessariamente un imprenditore agricolo, iscritto alla Camera di Commercio, come ad esempio un allevatore di animali o un coltivatore. I requisiti inerenti all’ottenimento dei finanziamenti, però, cambiano a seconda della regione.

La base di partenza, però, è l’acclarata competenza professionale in ambito agricolo: una laurea o un diploma in agraria, l’inizio di un’attività imprenditoriale a tema da un lasso di tempo pari come minimo a tre anni e il fatto che dall’attività agricola derivi almeno il 50% del proprio reddito sono aspetti comuni.

Prima ancora di approfondire tutto ciò che occorre sapere in materia di fattoria didattica finanziamenti, è necessario evidenziare come una struttura di questa tipologia necessiti di investimenti di una certa entità: tra rifiniture, aggiornamenti, riparazioni, ricerca di personale specializzato, acquisto di animali e di strutture, una base di partenza minima è pari a 150.000 euro.

Le possibilità di ottenere lauti profitti e di dare una svolta ecologica al territorio, oggi più che mai necessaria, ci sono tutte. Considerando, però, che l’esborso iniziale non è di certo irrisorio, per il mantenimento della struttura, conviene richiedere appositi finanziamenti.

Il punto di partenza è la conoscenza certosina relativa alla copertura delle agevolazioni: riguarderanno beni di natura materiale oppure servizi di tipo immateriali? Si punterà ad acquistare attrezzi e macchinari oppure a costruire edifici o a risistemare strutture? Si investirà in attività di consulenza e di assistenza nell’ottica di un processo di espansione o ci si focalizzerà sulla manutenzione di elementi presenti? Le garanzie vengono date chiaramente dal personale qualificato.

Fatte le suddette valutazioni preliminari, urge comunicare alla Regione o alla Provincia o al Comune di residenza i dati della fattoria didattica, tenendo conto che il percorso burocratico e i criteri di accesso variano.

Il ruolo dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) nell’ambito fattoria didattica finanziamenti

Sono anni che nell’ambito fattoria didattica finanziamenti, l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ricopre un ruolo di indiscusso protagonista: target di riferimento è costituito dalle imprese costituite da professionisti di età compresa fra i 18 e i 40 anni non ancora compiuti che hanno come requisiti di base la volontà di subentrare o di ampliare aziende di agricolo, costituite da meno di 6 mesi con sede operativa in Italia.

L’impresa cedente o ampliabile deve essere attiva da un intervallo di tempo minimo di due anni, nonché avere una gestione sana in termini economici. Il lavoro in oggetto può avere una durata che va da un minimo di 5 a un massimo di 15 anni. Il tetto di investimenti ammonta sino a 1.500.000 euro. La copertura delle spese riguarda un valore che va dal 2% al 40% del totale dell’investimento dedicato ad esempio a progetti di sviluppo agricolo e al processo di trasformazione e dell’entrata in commercio di prodotti agricoli.

Sono pertanto interessati ai finanziamenti della fattoria didattica l’acquisto di terreni, i servizi di progettazione, l’ammodernamento degli impianti di trasformazione, la consulenza in materia di studio di fattibilità, spese per opere di tipo edilizio, lavori inerenti ad opere agronomiche.

E a livello Europeo?

Per approfondimenti sulla trafila, bisogna tenere conto del fatto che l’Unione Europea stanzia da anni finanziamenti a fondo perduto per le fattorie didattiche: occorre, però, dimostrare di aver effettuato investimenti concreti per migliorare la struttura generale. Ad oggi, l’offerta risulta incentrata sul settore ortofrutticolo. Tentare l’approccio al mercato in oggetto, puntando su prodotti di livello e sulla ricerca e sullo sviluppo di metodologie produttive sostenibili può fare la differenza.

Cosa dire in relazione alle aree di maggiore interesse per ciò che concerne tutto ciò che ruota attorno all’area della fattoria didattica finanziamenti? Il sostegno economico, che ricordiamo non prevede restituzione essendo a fondo perduto, è strutturato attorno al risparmio di energia e di acqua, sulla riduzione drastica di produzione di rifiuti e di imballaggi, sulla salvaguardia della biodiversità, sul miglioramento dell’alimentazione giornaliera e sul ricorso a serie alternative ai pesticidi considerati nocivi per l’ambiente.

Conclusioni

Tirando le somme sull’argomento fattoria didattica finanziamenti, per ottenerli parti con le idee chiare circa la stesura di un programma didattico e consulta attentamente le richieste della tua regione di appartenenza, interfacciandoti di continuo con il sito internet. Avrai più chance di centrare l’obiettivo e sarai sempre aggiornato.

Prova il comparatore di prestiti che attraverso un motore di ricerca online trova il finanziamento migliore per te:

Ottieni Fino a 60.000 € – preventivo in 5 minuti – tempi di risposta rapidissimi

RICHIEDI PRESTITO >>

GRATIS e senza impegno

Leggi anche:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!