Dove investire i soldi? Come investire i soldi per guadagnare online? Queste sono le domande ricorrenti di molti risparmiatori a cui cercheremo di dare risposte e consigli in questo articolo. Al giorno d’oggi ci sono molte alternative per mettere a frutti i propri risparmi, ma non sempre c’è abbastanza informazione in proposito. Per rispondere a questa importante curiosità, abbiamo pensato di stilare una lista di consigli di investimento, tra i quali potrai scegliere quelli più appropriati alle tue concrete esigenze e al tuo profilo di rischio.
Dove investire soldi oggi
Investire in conti deposito
Molti si chiedono come investire oggi. Tutti conoscono il classico conto corrente che, come se si trattasse di un salvadanaio, permette di depositare e prelevare i soldi che abbiamo risparmiato. Ma sapevi che esiste anche una particolare forma di conto che ti permette di guadagnare molto di più in termini di interessi sul capitale versato? Stiamo parlando dei conti deposito: si tratta di speciali conti bancari in cui le somme che versi sono vincolate, nel senso che non potrai prelevarle prima di una certa scadenza. Il vantaggio, in questo caso, è dato dal fatto che al termine del periodo di vincolo potrai beneficiare di un tasso di interesse molto più interessante di quello normalmente praticato sui conti correnti tradizionali. Ovviamente, esistono molte tipologie di conti deposito (a seconda delle banche che li gestiscono), ma il nostro consiglio principale, prima di depositare i propri soldi, è quello di farsi due calcoli. Sulle somme vincolate e maggiorate degli interessi, infatti, viene applicata una tassazione pari al 26%, che si somma all’imposta di bollo calcolata sulla giacenza: per cui, prima di decidere di investire soldi nel conto deposito, valuta se il gioco vale la candela o se, viceversa, puoi approfittare di un diverso metodo di investimento per mettere a frutto i tuoi risparmi.
Moneyfarm: la migliore alternativa al conto deposito
Moneyfarm è un consulente finanziario ed una piattaforma di gestione degli investimenti online. Offre un servizio che permette ai clienti di investire i propri risparmi online. Dove investire? in uno dei portafogli del gruppo, selezionandolo tra quelli proposti in base alle proprie esigenze espresse tramite un questionario. Le tariffe variano in base al capitale investito. Si parte dall’1% annuo (per esempio su 20.000 euro costa 200 euro l’anno). Si tratta di una cifra molto conveniente rispetto al 2-3% richiesto dalle banche, e calcola che si può arrivare fino allo 0,3%. Moneyfarm propone prodotti finanziari che sono pensati per offrire rendimenti di medio e lungo periodo. Ogni portafoglio comprende differenti Asset Class (come azioni, obbligazioni, materie prime), aree geografiche e valutarie.
TradeApp: come investire con 5€ da smartphone
TradeApp è la più interessante novità nel settore del trading che ti permette di cominciare ad investire, anche se sei un principiante, con soli 5 € da smartphone. TradeApp ti guida passo passo e copre i primi 5 investmenti in perdita per aiutarti a imparare senza rischi. TradeApp è l’applicazione più scaricata per iniziare a fare trading online anche se sei all’inizio. Per approfondire leggi la recensione di TradeApp.
Il trading online è diventato molto popolare oggi giorno poichè è sempre più comune e ambito il lavoro da casa e online e di conseguenza è aumentata la necessità di poter seguire i mercati anche da smartphone
Degiro
Degiro è uno dei migliori conti per investire in azioni. Si tratta di una piattaforma olandese, e rispetto ad altri player ha costi moltopiù bassi. Degiro offre agli investitori un’ampia gamma di ETF a zero commissioni, quindi puoi puntare sul mercato azionario in modo gratuito e questo è un ottimo vantaggio.
Vantaggi di Degiro:
- Piattaforma semplice da usare e intuitiva per dekstop e mobile
- Assistenza in italiano
- Non esiste obbligo di conto corrente, Degiro serve solo per investire
Binck Bank
Binck Bank, attiva dal 2012, è la succursale italiana del Gruppo BinckBank. Il gruppo è specializzato in servizi di investimento online in strumenti quotati su mercati regolamentati. Binckbank è affidabile. La piattaforma è legata a uno dei più grandi player europei nell’ambito dei servizi di investimento online (il broker è anche quotato in Borsa). Grazie a piattaforme di trading adatte a tutte le esigenze, Binck Bank mette a disposizione degli investitori privati le stesse risorse tecniche e operative dei trader professionisti . L’offerta di servizi è formulata in modo molto chiaro ed è supportata da un modello commissionale competitivo. Grazie alla partnership con Fundstore, il più fornito marketplace di fondi in Italia, ad oggi offrono più di 5.000 prodotti e 140 case di gestione italiane ed estere. Binck e’ alla costante ricerca di prodotti nuovi e remunerativi al fine di soddisfare differenti profili ed esigenze di investimento. Attraverso la piattaforma Binck è possibile accedere ad oltre 20 mercati azionari e si può negoziare migliaia di azioni in valuta estera, scegliere fra i Titoli di Stato italiani, della «Core Europe» e dei Paesi emergenti, i governativi USA così come i bond sovranazionali. Sono a disposizione anche le obbligazioni bancarie, corporate e strutturate. Cosa offre:
- Più di 18.000 titoli azionari
- Obbligazioni e titoli di Stato
- Futures
- ETF
- CW e Certificates
Investire soldi nel mercato immobiliare
Si tratta del grande classico nel decidere come e dove investire i propri soldi. Se possiedi una liquidità importante, investire sul mattone è da sempre un metodo relativamente sicuro per poter lucrare in tempi ragionevoli sugli aumenti di prezzo o, comunque, per mettere al riparo i tuoi risparmi rispetto al rischio dell’inflazione. Ovviamente, per investire nel mercato immobiliare è necessario avere un minimo di conoscenza di come funzionano i meccanismi di formazione dei prezzi, nonché riuscire ad acquistare o vendere nel momento giusto. Senza contare che questa forma di investimento è sicuramente a lungo termine e non indicata a chi ha voglia di ottenere rendimenti più rapidi. Dobbiamo però aggiungere che ci sono al giorno d’oggi delle forme di investimento immobiliare più flessibili e che non richiedono grossi capitali: si tratta di una sorta di fondi che mettono insieme i capitali provenienti da diversi investitori e che operano sul mercato immobiliare, distribuendo i relativi profitti ai sottoscrittori.
Crowdestate – investire piccole somme nel mercato immobiliare
Crowdestate è la piattaforma di crowdfunding immobiliare leader in Europa. Ad oggi, conta più di 30.000 investitori iscritti e ha finanziato investimenti immobiliari per più di 60 Milioni di euro. Crowdestate ti permette di investire piccole somme, a partire da soli 100€. Si tratta di una piattaforma di crowdfunding immobiliare, e il suo obiettivo è di mettere in contatto investitori e opportunità di investimento immobiliari ad alto rendimento. È stata fondata nel 2014, ma è dal 2018 che dà la possibilità di investire anche in Italia. Come funziona crowdestate? Iscrivendosi alla piattaforma diventi un investitore e puoi decidere di finanziare diversi progetti immobiliari, con un investimento minimo di soli 100 euro. La piattaforma è sicura, ogni progetto immobiliare è sottoposto ad uno scrupoloso processo di verifica e analisi di Crowdestate. Di tanti progetti immobiliari proposti e analizzati, solamente il 5% circa, quelli ritenuti più sicuri e redditizi, passano la selezione e quindi vengono proposti sulla piattaforma agli investitori iscritti. Questa attenta selezione è un grosso vantaggio, e anche grazie a questo, Crowdestate può vantare il rendimento medio annuo più alto del settore per i suoi investitori, cioè superiore al 12%. Grazie a crowdestate, 150 progetti sono stati finanziati con successo, oltre 60 progetti sono già terminati ripagando totalmente capitale e interessi, e dei progetti ancora in corso nessun investimento ha registrato rendimenti in negativi. Iniziare ad investire su Crowdestate è semplicissimo: bisogna solamente registrarsi alla piattaforma e trasferire tramite un bonifico la somma che si desidera investire, che deve essere di minimo 100€. Un’altra cosa che si può fare con crowdestate, è diversificare manualmente il proprio portafoglio di investimenti oppure è possibile selezionare la modalità “auto-invest” e di conseguenza automatizzare le attività di investimento. Inoltre, attraverso il mercato secondario, è possibile ottenere la rivendita immediata dei propri investimenti.
Vantaggi:
- Iscrizione facile e gratuita online;
- Piattaforma molto semplice da usare;
- Anche per piccoli investimenti, si parte da soli 100€;
- Possibilità di selezionare l’opzione “Modalità Autoinvest” che sceglie in automatico i progetti migliori su cui investire.
Housers
Housers è stata lanciata nel 2015 in Spagna, e successivamente “importata” in Italia. Oggi questa piattaforma conta oltre 50 mila utenti e consente di investire in beni immobiliari apportando un capitale minimo di 50 euro. Possiamo dire che è un esperimento nuovo in Italia, ma sembra promettere molto bene. Housers è la prima piattaforma di risparmio e investimento che ha rivoluzionato le regole del gioco rendendo possibile la democratizzazione degli investimenti in attivi tangibili. Housers ti consente di investire in attivi che puoi vedere e toccare poiché tutti gli investimenti sono sempre collegati a beni reali e tangibili. Le opportunità di investimento e di risparmio hanno un rischio di perdita totale molto basso e caratterizzato da bassa volatilita’. Housers è una piattaforma di “lending crowdfunding” o “peer to peer crowdfunding”. Come funziona? Tutti gli aderenti partecipano all’acquisto del bene in questione, finanziando delle società che si occuperanno di investire in quel progetto. In pratica, chi aderisce non ottiene una quota di partecipazione all’acquisto dell’immobile ma ottiene un rendimento annuo sulla base degli accordi sottoscritti in piattaforma. Gli investimenti immobiliari effettuati, potranno in seguito essere rivenduti all’interno di un apposito MarketPlace.
Chi garantisce gli investimenti su Housers?
Il pagamento è garantito dall’Istituto Lemon Way, per depositare e trasferire i fondi in modo sicuro e trasparente.
Investire in obbligazioni e buoni fruttiferi
Le obbligazioni sono titoli emessi da una società o da uno Stato (i “bond”) per recuperare sul mercato i fondi necessari alle proprie attività o politiche. Sono molto simili a queste ultime anche i buoni fruttiferi emessi da Cassa Depositi e Prestiti ed erogate dalle Poste Italiane. Se acquisti le obbligazioni di una società, non diventi socio e non hai diritto alla ripartizione degli utili. Ma, avrai il diritto, alla scadenza del prestito, alla restituzione della somma investita maggiorata di un certo interesse. Per un investimento saggio è bene prestare attenzione ad almeno tre profili: – il rating dell’emittente, ossia la valutazione sulla solidità dell’ente che emette obbligazioni: si tratta del dato più importante, perché testimonia l’affidabilità e, dunque, la maggiore o minore probabilità di vedersi restituito il prestito; – la rendita garantita, ossia gli interessi che vengono emessi, i quali possono essere a scadenza oppure a periodi più bassi e, a seconda della loro maggiore o minore grandezza, determinano il profitto che potrai conseguire; – la durata del prestito, perché è da questo fattore che viene a determinarsi sia il rischio dell’operazione che la convenienza in termini di inflazione.
Investire soldi sul mercato azionario e nel Forex
Se le obbligazioni e i titoli di Stato vengono generalmente considerati investimenti “sicuri”, non altrettanto si può dire per le azioni delle società. Saper gestire un investimento azionario non è alla portata di tutti e richiede molto studio: sul mercato in generale, sul comparto in cui opera la società bersaglio, sulle caratteristiche di solidità e capacità finanziaria della stessa, e così via. Va considerata, inoltre, la tassazione sia sulle compravendite di azioni che sulle eventuali attribuzioni di utili ai soci. Quando compri un’azione diventi socio in proporzione al valore delle tue azioni rispetto al capitale sociale. Ciò determina una doppia possibilità di investimento: da un lato, puoi ambire ad una parte degli utili che vengono “staccati” periodicamente ai soci (se la società è in attivo, chiaramente); dall’altro, puoi decidere di vendere e comprare azioni sui mercati quotati e lucrare sul differenziale di prezzo rispetto agli altri investitori. In modo molto simile, il Forex è il mercato di cambio delle diverse valute dei Paesi nel mondo: investire in questo settore significa lucrare sulle oscillazioni di valore delle monete e ambire, ad esempio, a vendere a 100 quanto si era acquistato a 90. Oggi esistono molte possibilità per chi vuole investire nel Forex e nelle azioni, ad esempio iscrivendosi ad apposite piattaforme online di trading. È un modo di investire i soldi molto rischioso e che, però, a differenza degli altri, può determinare anche in poco tempo dei profitti molto elevati.
Investi sulla tua formazione finanziaria grazie ai consigli di Altroconsumo finanza, un financial advisor indipendente (gratis un mese + 30 € di Buono Amazon)
Altroconsumo Finanza è la rivista di informazione finanziaria indipendente dell’associazione dei consumatori più importante d’Italia, che conta oltre 400 mila abbonati.
La rivista di Altroconsumo finanza vanta un team di oltre 30 analisti finanziari. Inoltre pubblica giornalmente articoli e consigli per far fruttare al meglio i tuoi capitali. Si rivolge anche a un pubblico di livello principiante spiegando gli andamenti e le opportunità offerte dai mercati.
Si tratta di una rivista strategica se sei interessato a far crescere i tuoi investimenti perchè ti verranno suggerite azioni, fondi e obbligazioni più redditizie per investire con profitto ed in modo consapevole. Inoltre troverai portafogli diversificati già preconfezionati per tutte le esigenze di investimento (con durata e propensione al rischio).
Avrai anche il lusso di una linea telefonica diretta a cui chiedere informazioni sugli investimenti e non solo. Potrai chiedere supporto anche per questioni giudiziarie grazie ad un team di 80 avvocati.
Vantaggi:
- Consulenza: accurata selezione di strumenti finanziari più convenienti
- Assistenza: supporto finanziario e legale tramite linea telefonica dedicata e 80 avvocati
- Accessibilità: portafogli di investimento preconfezionati
- Promo: 1 mese di rivista gratis (4 numeri), accesso a tutte le pubblicazioni del sito, 50% di sconto sul primo anno di abbonamento.
- Servizio: è possibile fare disdetta in qualsiasi momento (anche durante il mese gratuito)
- Regalo di benvenuto: i nuovi abbonati Altroconsumo Finanza possono ricevere 30 € di Buono Amazon.
Altroconsumo finanza si rivela un vero affare. Considera che un portafoglio con un livello di rischio medio proietta un rendimento annuo del 10,8% quindi vale la pena “essere sempre sul pezzo”.
PROVA GRATIS ALTROCONSUMO FINANZA >>
Investire soldi nel risparmio gestito
Se hai messo da parte una somma piuttosto rilevante, potresti valutare l’alternativa (spesso sponsorizzata dalla stessa banca presso cui hai aperto il tuo conto corrente) di investire il denaro in una delle molteplici forme di risparmio gestito. Vediamo le principali e le loro caratteristiche.
Assicurazioni sulla vita
Si tratta di forme di previdenza complementare che ti permettono di accantonare nel tempo i tuoi risparmi e di affidarli alla gestione di un intermediario. In particolare, le assicurazioni sulla vita prevedono il pagamento di un premio periodico e, nel caso tu “sopravviva” entro una certa scadenza, la restituzione del capitale maggiorato degli interessi maturati nel frattempo.
Fondi pensione
Viceversa, i fondi pensione sono molto simili ai fondi comuni di investimento (di cui parleremo fra poco) e prevedono una gestione del tuo denaro da parte di un’apposita società che provvederà ad investire il denaro messo da parte: qui, ovviamente, i risultati dipendono dalla gestione, che potrà essere positiva o meno. Il vantaggio è, però, in termini fiscali, dal momento che i rimborsi fatti dal fondo pensione possono essere dedotti dalla dichiarazione dei redditi fino ad un importo di 5.164 euro, così rappresentando un buon modo per integrare la tua pensione senza pagare troppe tasse.
Fondi comuni di investimento
Si tratta di forme di gestione del risparmio collettivo molto simili ai fondi pensione: in questo caso, affiderai i tuoi risparmi ad una società che gestirà i tuoi soldi insieme a quelli di altri investitori per effettuare operazioni sui mercati finanziari. L’obiettivo è quello di lucrare sulle differenze di valori dei titoli, ma le tipologie di fondi e le possibilità di investimento sono davvero moltissime. Il problema comune dei fondi di investimento/pensione e delle assicurazioni sulla vita è dato dagli elevati costi di gestione e da una serie di condizioni che irrigidiscono il rapporto (tempi per disinvestire, eventuali penali per il recesso anticipato, e così via), comportando talvolta delle prospettive di guadagno inferiori rispetto ad altri strumenti presenti sul mercato.
Investire nell’economia reale
Investire nelle nuove realtà aziendali può essere una valida alternativa alle diverse forme di investimento che ti abbiamo descritto finora. Puoi decidere di avviare un business in proprio, oppure finanziare (per ottenerne gli utili) una start-up o una piccola impresa messa in piedi da altri. Forse questo metodo è il più rischioso di tutti: richiede, infatti, una grande conoscenza e capacità imprenditoriali che non tutti possiedono, anche solo per “fiutare” le potenzialità di una azienda promettente, senza contare i rischi di fallimento nell’ipotesi che le cose vadano male. Per contro, sarai completamente padrone del tuo investimento e ne potrai trarre profitti probabilmente irrealizzabili con qualunque altra alternativa.
Conclusione
Alla luce dei diversi consigli che ti abbiamo dato finora, dovresti poter essere in grado di valutare quale forma di investimento è più adatta alle tue esigenze. Vogliamo però aggiungere che, dietro qualsiasi scelta di investimento sensata e potenzialmente proficua, c’è un grande studio: capire come e dove investire i soldi, infatti, significa scegliere il modo migliore e più sicuro non solo per ottenere un guadagno, ma anche per evitare di perdere i risparmi di una vita. Per questo, qualsiasi cosa tu voglia fare, presta sempre massima attenzione: buon investimento!
Leggi anche:
Io mi sono trovato alla grande con tradeApp, consigliatissima, l’app è facile e intuitiva e ho cominciato a fare trading con soli 5€ con la loro guida che ti segue passo passo
Io sto provando TradeApp e devo dire che mi trovo molto bene inoltre mi sono abbonato ad Altroconsumo finanza che trovo molto valido perchè in questo settore bisogne essere sempre aggiornati