comprare bitcoin

Dove comprare bitcoin in sicurezza

Perché comprare bitcoin? A questa e ad altre domande risponderemo in questa guida completa.

In molti lo considerano la moneta di un futuro neanche troppo lontano. Altri ancora credono che sia realistico un altro rally come quello del 2017, quando il suo valore schizzò intorno ai 20 mila dollari.

Ecco perché ci sono tante persone interessate a comprare Bitcoin, nella convinzione che possa rivelarsi un investimento redditizio negli anni a venire. Sei anche tu tra coloro che si domandano dove acquistare Bitcoin in sicurezza? Di seguito trovi una guida dettagliata con le migliori piattaforme per comprare la criptovaluta d’oro e i migliori portarfogli dove conviene conservare i BTC.

Migliori siti per comprare Bitcoin in totale sicurezza

L’elenco aggiornato al 2020 dei migliori siti dove comprare Bitcoin include alcune delle più famose piattaforme exchange internazionali, tra cui Coinbase. Gli exchange sono equiparabili a mercati digitali dove gli utenti hanno la possibilità di scambiare criptovalute con altre oppure con moneta FIAT (cioè una moneta legale). Le monete FIAT più utilizzate per lo scambio di criptovalute sono il dollaro e l’euro, oltre alla sterlina e lo yen. Ecco una descrizione di ciascun sito per acquistare BTC nel 2020 in modo sicuro.

Coinbase

Coinbase è tra le più famose piattaforme di exchange a livello mondiale, dove ogni giorno migliaia di utenti acquistano Bitcoin scambiandolo con altre criptovalute o con una moneta legale. L’exchange Coinbase ha la propria sede a San Francisco, in California. Deve la sua fama per essere stato tra i primi siti al mondo a puntare sulle principali criptomonete. Oltre a Bitcoin, su Coinbase gli iscritti possono comprare anche Ethereum o Litcoin, tanto per citare due delle migliori valute digitali che rappresentano una valida alternativa a BTC.

Il processo di registrazione alla piattaforma è gratuito. Una volta completata l’iscrizione sei subito in grado di investire in BTC, selezionando la somma di denaro dalla tua carta di credito. Come in tutti gli altri siti presenti nel web, anche Coinbase applica delle commissioni sui movimenti compiuti all’interno della sua piattaforma. A questo proposito, è più conveniente usare lo strumento del bonifico bancario, dal momento che la commissione fissa per operazioni di importo superiore a 78 euro è dell’1,49 per cento, rispetto al 3,99 per cento della carta di credito. Se intendi poi procedere al prelievo, Coinbase consente di utilizzare sia il bonifico bancario che PayPal, uno dei servizi di pagamento e trasferimento denaro online più famosi e sicuri.

Compra bitcoin su Coinbase

Binance

Un’altra piattaforma exchange molto quotata a livello internazionale per comprare Bitcoin è Binance. La sua popolarità è cresciuta a dismisura nel corso degli anni, di pari passo con la propria credibilità tra gli investitori. Di recente Binance ha anche lanciato una sua criptovaluta: Binance Coin (BNB), che da subito ha raggiunto le posizioni più alte della classifica di Coinmarketcap (sito di riferimento per la classifica delle migliori criptomonete in base alla loro capitalizzazione azionaria). A tal riguardo, è opportuno sottolineare che Binance Coin occupa da tempo ormai un posto nella top 10 tra le criptovalute con più alta capitalizzazione.

Ogni giorno su Binance avvengono migliaia di operazioni, che hanno come oggetto la criptovaluta più famosa (BTC). L’exchange Binance ha sede in Cina ed è controllato dalla società Beijie Technology, la cui fondazione risale al 2017. La piattaforma cinese gode di un’ottima reputazione tra gli addetti ai lavori e i principali quotidiani internazionali. Il Guardian stesso ha definito Binance come l’exchange con il più alto volume di transizioni di criptovalute in tutto il pianeta. Come su Coinbase, la registrazione è gratuita. Nota positiva anche per quanto riguarda le commissioni, pari allo 0,1 per cento.

The Rock Trading

Tra i siti più sicuri dove comprare Bitcoin nel 2020 c’è anche The Rock Trading. Meno conosciuto rispetto ai più popolari Coinbase e Binance, The Rock Trading merita una menzione particolare per essere innanzitutto un exchange fondato da due italiani e che ha la propria sede legale a Milano. La sua nascita risale nel 2007, quando ancora erano in pochissimi a conoscere e a parlare delle criptovalute. Quattro anni dopo (2011) avvenne il primo scambio di Bitcoin, 24 mesi più tardi quello di Ripple. I suoi fondatori sono Davide Barbieri e Andrea Medri.

Oltre al fatto di essere una piattaforma italiana con sede a Milano, l’utilizzo di The Rock Trading è consigliato soprattutto per il valore delle commissioni applicate a ciascuna operazione, tra le più basse che puoi trovare effettuando una semplice ricerca sul web. La registrazione è gratuita. Tutto ciò che serve sono username, email e password. Una volta completata l’iscrizione alla piattaforma, per poter iniziare ad acquistare BTC in euro o scambiando altre criptovalute è necessario inviare un documento di identità in aggiunta a un documento che attesti la residenza (come ad esempio una semplice bolletta).

Migliori portafogli per conservare Bitcoin

Quando compri Bitcoin, il passaggio successivo consiste nel conservarli in un portafoglio, conosciuto comunemente con il termine wallet. Su questo punto, è importante sottolineare come i Bitcoin non sono tuoi fino a quando non li trasferisci nel tuo wallet personale, anche se li hai appena scambiati o acquistati in una delle piattaforme descritte qui sopra. Il consiglio è dunque di eseguire il trasferimento subito, non appena ricevi la notifica di acquisto completato dall’exchange. Di seguito trovi una breve descrizione di due dei migliori wallet per Bitcoin.

Trezor

Trezor è un hardware wallet, cioè la tipologia di portafoglio più consigliata dagli esperti di criptovalute dove conservare al sicuro i Bitcoin. Se scegli di affidarti a Trezor, in automatico hai la certezza di depositare i tuoi Bitcoin in quello che è diventato il wallet di riferimento a livello mondiale. Come funziona? Trezor è una chiavetta fisica che puoi collegare al computer. È più sicura rispetto alle altre tipologie di wallet perché le chiavi private non sono conservate online ma separate dal computer. Inoltre hai l’opportunità di integrarlo con altri wallet portafogli popolari ma virtuali, come ad esempio Copay e MyEtherWallet.

Compra il tuo wallet bitcoin su Trezor

Ledger Nano S

Una valida alternativa a Trezor è l’hardware wallet Ledger Nano S. Per farlo funzionare ti è sufficiente un computer con una porta USB disponibile. Come in Trezor, le chiavi segrete con cui gestisci il portafoglio sono conservate al di fuori del computer, dunque non rischi alcunché nell’eventualità di un virus o un attacco hacker. In più, Ledger Nano S offre la compatibilità con il web-wallet di riferimento MyEtherWallet, proprio come l’hardware wallet Trezor. Oltre a Bitcoin, puoi conservare anche altre criptovalute come ad esempio Ethereum, Ripple e Litcoin.

Conclusioni

La guida su dove comprare Bitcoin in sicurezza termina qui. Ora conosci le migliori soluzioni per acquistare BTC online, grazie ai più popolari exchange a livello internazionale e la soluzione tutta italiana offerta da The Rock Trading. Dopo l’acquisto, ricorda poi di trasferire i Bitcoin in un hardware wallet come Trezor o Ledger Nano S.

Potrebbe interessarti anche la nostra recensione su Moneyfarm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!