Può sembrare uno scherzo ma non lo è.
Sei un estimatore della vita all’aria aperta ma non puoi permetterti i costi esorbitanti dei camper a noleggio? Se vuoi viaggiare gratis c’è una soluzione davvero efficace che voglio mostrarti.
Oggi giorno i prezzi di un noleggio camper sono davvero alti, facendo una ricerca sul web si trovano prezzi che si aggirano tra 60 e 150 euro al giorno, se ci pensi questi sono i prezzi tipici di un hotel a 3 o 4 stelle.
Viaggiare gratis con un camper a basso costo
Comprare un camper a basso costo può sembrare una soluzione banale ma è quello che ho fatto io e alla fine delle vacanze ho anche guadagnato qualche centinaio di euro!
Ho cercato sul web, principalmente sui siti di annunci come Kijiji e Subito.it un camper con
- pochi km;
- con un motore notoriamente solido;
- e con qualche difetto estetico che facesse sfigurare il veicolo.
Trovare un camper che si presenta brutto e con foto di bassa qualità può essere un buon espediente per contrattare il prezzo di vendita. Le foto di bassa qualità fanno desistere i potenziali compratori a contattare il venditore e ci sono molte più probabilità che questo abbia ricevuto poche telefonate se non addirittura nessuna.
Nel mio caso ho trovato un Granduca del ’93 (l’ho acquistato nel 2013) con motore Fiat 1.9 TD che è notoriamente un motore davvero solido e che difficilmente si rompe. Bisogna stare molto attenti a questo fattore perché se si dovesse mettere mano alla meccanica e al motore, il nostro piano di viaggiare gratis andrebbe immediatamente in fumo.
Sbagliare volutamente le ricerche online
Un altro trucco per viaggiare gratis tramite l’acquisto di un camper è quello di cercare sui siti di annunci nomi di modelli camper con errori di ortografia. Vi è mai capitato di sbagliare accidentalmente il nome di un articolo su Ebay o su Subito.it e di trovare comunque, se pur pochi, alcuni articoli? Questo succede perché può capitare che un venditore sbagli a scrivere il nome di un articolo e di conseguenza non riceverà nessuna chiamata dai potenziali acquirenti. In questi casi succede che il venditore affranto, per migliorare le possibilità di vendita, abbassi il prezzo dell’articolo. Quindi, prova a fare ricerche scrivendo volutamente errori d’ortografia.
Un esempio: Prova a cercare Fiat Elnag (anziché Fiat Elnagh) e guarda cosa succede.
Comprare un modello di circa 20 anni
Molto importante per cercare il camper che ti permetterà di viaggiare gratis è quello dell’età del veicolo. Se un veicolo è troppo nuovo, costerà di più ma soprattutto si svaluterà più velocemente. Al contrario, un veicolo di 30 anni e anche più vecchio potrebbe avere anch’esso prezzi elevati perché inizierebbe ad attirare una tipologia di acquirenti più interessati al collezionismo che al risparmio. Il mio consiglio? Cerca un camper di 20 anni e pagalo non più di 5.000 euro.
Usa i difetti estetici come arma di contrattazione
I difetti estetici, come ad esempio i tessuti logori, sono un ottimo sistema per contrattare il prezzo a tuo favore. Usa questo trucco per farti pagare dal venditore il costo del passaggio di proprietà.
Goditi le vacanze gratis
Ora che hai acquistato il tuo camper a basso costo, puoi decidere se tenerlo per una sola vacanza o di sfruttarlo per un due o tre stagioni. Non preoccuparti del valore del tuo camper, un camper di 20/25 anni avrà sempre un prezzo di vendita attorno ai 5000/7000 euro.
Scegli la compagnia di assicurazioni più conveniente
Un grande vantaggio economico che hanno i veicoli ricreazionali è quello di avere notevoli agevolazioni nei costi del bollo (generalmente intorno ai 30 euro) e l’assicurazione (inferiori a 200 euro). Scegli con cura l’assicurazione cercando quelle che offrono più vantaggi per questo tipo di veicoli.
Valorizza il camper per la vendita
Ti sei goduto una o due vacanze e ora è il momento di rivendere il camper. Investi qualche centinaio di euro per sistemare l’estetica del veicolo, cerca di non spendere più di 300/400 euro. Con un budget simile si possono fare ottime migliorie. Sostituire i tessuti delle sedute e le tende donerà un buon impatto visivo ai nuovi compratori, una mano di lucido sulle plastiche interne e quelle esterne come ad esempio i paraurti, per questi ultimi ci si può avvalere di prodotti come un rinnova spoiler.
Scatta delle foto impeccabili
Delle buone foto possono fare la differenza tra il tuo annuncio e quello degli altri. Usa se puoi una reflex con obbiettivo da 80 o 100 mm, in questo modo metterai a fuoco il tuo camper e lo sfondo risulterà leggermente sfocato per un effetto più incisivo. Infine fai un lavoro di post produzione regolando a computer la luminosità e il contrasto, non è indispensabile usare programmi professionali come Adobe Photoshop, si può tranquillamente utilizzare un software gratuito. Un trucco che ti voglio svelare è quello di aumentare in modo particolare il contrasto perché, visto che il colore dei camper è quasi sempre bianco, un alto contrasto lo renderà ancora più bianco e non si noteranno piccole imperfezioni alla carrozzeria.
La mia esperienza
Nel mio caso ho acquistato un camper di 20 anni a 5000 euro, l’ho utilizzato per due anni e apportato migliorie restando nel budget di 400 euro, nello specifico:
- cambiato i tessuti e le tende
- rivestito le pareti del bagno con carta adesiva bianca opaca
- installato delle plafoniere (luci) più moderne
- Rimosso adesivi non originali (ne era pieno! E lo rendevano davvero brutto)
- Sostituito le serrature rotte
- Pulizia generale
Ho speso:
- 5000 euro per il camper
- 180 euro per l’assicurazione (x 2 anni = 360 €)
- 28 euro per il bollo (x 2 anni = 56 € euro)
- 400 euro per il restyling
Totale: 5816 €
Ho rivenduto il camper a 6000 euro, guadagnando quasi 200 euro!
Non male vero?Ora però Ricorda di viaggiare sicuro, se non hai un’assicurazione viaggio annuale puoi calcolare online il preventivo e scegliere l’assicurazione viaggio migliore.
L’articolo non fa una grinza.. E’ la pura e sacrosanta verità, le persone tendono a buttare via i loro soldi quando basterebbe usare meglio la testa!
Certo! Aggiungo che per vivere meglio basta usare la testa.
5