Ti sei accorto che stai pagando più del dovuto in proporzione ai servizi della tua offerta ADSL? Hai fatto richiesta di recesso e vuoi un aiuto per scegliere la proposta migliore? Non sei l’unico in questo momento a pensare di rivedere il contratto sottoscritto in precedenza con l’operatore di telefonia. I rincari sono all’ordine del giorno e spesso non ricevono un’adeguata comunicazione da parte della compagnia telefonica scelta.
Infatti, la maggior parte delle volte l’aumento del prezzo mensile viene indicato nella fattura cartacea all’interno della sezione dedicata alle note a margine, posizionata nel retro della fattura. Se il prezzo e la scadenza della bolletta sono ben visibili sul fronte della stampa, lo stesso discorso non può essere fatto per le comunicazioni a margine, dove appunto si trova l’eventuale aumento dei costi.
Una posizione defilata e un carattere più piccolo non agevolano affatto l’utente. Ti ritrovi in questa situazione da un po’ di tempo e non sei riuscito a trovare una soluzione? Noi di e-risparmio.it vogliamo aiutarti. Se mi lasci 5 minuti del tuo tempo libero ti illustrerò alcuni consigli in merito a come risparmiare sull’ADSL, spiegandoti i migliori accorgimenti da adottare.
Indice contenuti
Adsl Casa Offerte: conoscere tutti i costi
Può sembrare banale ma il primo passo per ottenere un risparmio sull’ADSL è la conoscenza approfondita dei costi della tariffa Internet ADSL. Quando hai di fronte un’offerta, interrogati sempre su tre aspetti fondamentali: il prezzo è in promozione per i primi 12 mesi? Se sì, qual è la differenza tra costo in promozione e reale? Il modem è in comodato gratuito o richiede un contributo mensile spalmato in uno o più anni? L’offerta prevede dei costi di attivazione? Se sì, a quanto ammontano? L’intervento del tecnico è gratuito oppure a pagamento? Qual è il prezzo da pagare se si rescinde il contratto in anticipo? Come vedi, sono tanti i punti interrogativi da porsi prima di acquistare o accettare un’offerta ADSL. La somma delle risposte a ciascun quesito ti aiuterà a stabilire se la proposta è realmente conveniente o meno.
Costo ADSL casa offerte in promozione e costo vero
Per risparmiare sull’ADSL si tende a considerare il solo prezzo promozionale, valido in genere per i primi 12 mesi. Da una parte è un ragionamento corretto, dall’altra parte però devi sempre tenere in conto quanto andrai a pagare una volta terminato il periodo promozionale (costo vero). È inutile infatti pagare una cifra irrisoria il primo anno per poi ritrovarti con un prezzo ben al di sopra del tuo budget. È preferibile scegliere l’offerta che presenta un rapporto equilibrato tra i due prezzi.
Costo modem ADSL
Abbinata all’offerta ADSL si riceve la maggior parte delle volte un modem in comodato. Si tratta di un aspetto molto importante, spesso trascurato al momento della presentazione della proposta. Valuta dunque con attenzione la presenza o meno di costi legati al modem associato alla promozione di tuo interesse e l’eventuale numero di rate da pagare. La soluzione migliore sarebbe un’offerta slegata da qualsiasi onere a servizi accessori, che preveda il modem in comodato d’uso gratuito.
Costo attivazione ADSL
Un altro dettaglio che devi tenere in considerazione per risparmiare sul contratto ADSL riguarda i costi di attivazione. In alcuni casi, l’operatore di telefonia propone un’offerta senza ulteriori pagamenti per attivare il servizio. Nella maggior parte delle volte accade però il contrario. Spesso il costo di attivazione viene spalmato in più rate mensili, andando così a sommarsi alla tariffa dell’ADSL. È bene dunque tenere in considerazione il numero di rate e il prezzo finale da pagare.
Costo tecnico ADSL
Per l’attivazione del servizio ADSL la compagnia telefonica invia a casa un tecnico specializzato. Il più delle volte, l’intervento dell’addetto non prevede costi aggiuntivi. È buona norma comunque verificare che il lavoro sia davvero gratuito. Puoi accertartene leggendo le condizioni contrattuali dell’offerta ADSL o contattando il servizio clienti dell’operatore telefonico tramite numero verde, via chat o email.
Costo recesso contratto ADSL
Ti sarà capitato sicuramente di leggere la dicitura “Per sempre” associata a una proposta Internet ADSL, salvo poi imbatterti in aumenti della tariffa ogni tot di mesi. Per legge, tutte le compagnie telefoniche sono obbligate a includere la possibilità di recesso del contratto, qualora il cliente desideri cambiare operatore. Devi sapere che per il recesso ti viene chiesto di pagare un prezzo, che può variare a seconda della compagnia. Anche in questo caso, puoi trovare i costi del recesso e per la migrazione a un altro operatore nel documento relativo alle condizioni contrattuali.
Confrontare più offerte ADSL
RISPARMIA SULL'ADSL | ISCRIVITI GRATIS, RICEVI OFFERTE |
---|---|
FASTWEB Offerte speciali e sconti | RICHIEDI OFFERTE FASTWEB >> |
TIM FIBRA Offerte speciali e sconti | RICHIEDI SUPER PROMO TIM FIBRA>> |
Oltre alla verifica approfondita dei costi, per risparmiare sui costi dell’ADSL è opportuno fare un confronto delle offerte reperibili in rete. Oggi, Internet ti offre la possibilità di paragonare nello stesso momento due o più proposte commerciali di uno stesso operatore o di differenti compagnie telefoniche. Per un confronto ottimale, ricorda di selezionare tutti i costi che vanno a comporre il prezzo finale della tariffa ADSL. Puoi fare questo lavoro da solo oppure affidandoti ai diversi comparatori online specializzati nel confronto delle offerte ADSL finalizzato al risparmio dell’utente. I comparatori più affidabili in rete e con una maggiore esperienza sono i seguenti: Facile.it, Segugio, 6sicuro e SosSTariffe. Ciascuna piattaforma mette a tua disposizione un elenco di proposte aggiornate, offrendoti inoltre una panoramica completa sui costi aggiuntivi e nascosti delle diverse compagnie telefoniche. Il servizio proposto dai comparatori sopra elencati è gratuito e non comporta alcun sovrapprezzo al momento dell’attivazione di una nuova linea ADSL.
Conclusioni
Adesso puoi dire di sapere come risparmiare sulle offerte ADSL e destreggiarti facilmente tra le tante proposte commerciali degli operatori di telefonia. Ricordati di prestare sempre la massima attenzione alle eventuali modifiche contrattuali apportate nel corso dei mesi successivi da parte della stessa compagnia, la quale è obbligata per legge a consentirti di recedere gratuitamente il contratto senza il pagamento della penale prevista in tutti gli altri casi.
Leggi anche:
- Come risparmiare in casa
- Trucchi per risparmiare al supermercato
- Trucchi per risparmiare nella vita di tutti i giorni
- Come ottenere sconti sky
desidererei ricevere qualche informazione a proposto da LINKEM per adsl mobile, grazie