Molti risparmiatori si chiedono come investire oggi in modo sicuro. Ogni risparmiatore sa bene come non esista un investimento sicuro al 100%, tuttavia ci sono una serie di soluzioni che limitano i rischi e mettono al riparo da brutte sorprese. In questa guida cercheremo di scoprire quali sono i migliori attuali investimenti sicuri e le loro principali caratteristiche. Attualmente riteniamo che il miglior piano di accumulo di capitale si possa fare con moneyfam, che vanta le recensioni più positive sul mercato da 5 anni consecutivi.
Ti invitiamo a iscriverti e fare una simulazione gratuita del piano di accumulo Moneyfarm
GUADAGNA CON MONEYFARM >>Indice contenuti
Migliori modi per investire oggi in modo sicuro
Moneyfam: il migliore piano di accumulo capitale
Moneyfarm è innovativo e sicuro ed è quello che riteniamo essere il migliore. Si tratta di un’ottima soluzione per proteggere il proprio capitale dall’inflazione e di farlo crescere minimizzando i rischi.
Moneyfarm può vantare le migliori recensioni sul mercato da parte dei propri clienti, per il miglior servizio di consulenza finanziaria in Italia, da 5 anni consecutivi.
Poichè ogni persona si trova in una situazione diversa e ha obiettivi differenti, ogni cliente di Moneyfarm ottiene un piano di accumulo personalizzato. Non ci sono vincoli, sei libero di modificare l’importo, o ritirare il tuo investimento quando vuoi senza incorrere in penali.
Il PAC è meno rischioso rispetto ad altri investimenti perchè rende l’investimento meno sensibile alle oscillazioni del mercato.
Ti consigliamo di provare a fare una simulazione del piano di accumulo sul sito di Moneyfarm per renderti conto di quali potrebbero essere i guadagni. Per fare una simulazione segui questa procedura:
- Entra nel sito Moneyfarm
- Rispondi ad alcune domande e indica il tuo capitale iniziale e la cifra che intendi investire mensilmente
TradeApp: investire con 5€ da smartphone
TradeApp è la “moda del momento” in fatto di trading. Si tratta dell’ App più consigliata e più scaricata per iniziare a fare trading online anche se sei all’inizio. Ti permette di iniziare con soli 5 € seguendo una guida passo passo per imparare. TradeApp copre le prime 5 operazioni in perdita in questo modo ti da la possibilità di imparare senza rischi.
Con TradeApp è accessibile a tutti perchè bastano 5€ per iniziare ad investire online in modo molto facile. Si tratta dell’App più scaricata del settore. Il trading online sta diventando sempre più popolare tra i lavori che è possibile fare a casa o viaggiando e di conseguenza è aumentata la necessità di poter seguire i mercati anche da smartphone.
Acquistare casa: un modo sicuro di investire
Investire nel mattone è da sempre una soluzione che mette al riparo da rischi e offre soddisfacenti rendimenti. La pesante crisi economica globale nata a partire dal 2007 è una chiara dimostrazione di come sia sicuro investire nell’acquisto di un immobile. Anche se il mercato immobiliare ha avuto un improvviso arresto e i prezzi una corposa discesa, una volta che la situazione si è stabilizzata le case hanno visto il loro valore tornare a crescere fino a livelli pre-crisi.
Tuttavia si tratta di un investimento che coinvolge cifre importanti, quindi è necessario porre una certa attenzione. È fondamentale valutare le prospettive offerte dalla zona dove si decide di acquistare la proprietà e avere quella lungimiranza per realizzare veri e propri affari in Italia ma, soprattutto, all’estero.
Investire in obbligazioni statali
Molti si chiedono dove investire i soldi oggi. Una delle forme di investimento sicuro più conosciute e diffuse nel nostro Paese sono le cosiddette obbligazioni statali. Si tratta di titoli di debito emessi dallo Stato italiano ed in grado di assicurare al risparmiatore un determinato rendimento a scadenza. Perché si può considerare un investimento a rischio zero? Per il semplice motivo che per perdere tutto il capitale dovrebbe fallire lo stato italiano: eventualità decisamente improbabile.
Nonostante la recente crisi economica, il rischio di default paventato da chi voleva solo speculare per trarne profitto e la declassazione a BBB da parte delle più note agenzie di rating, l’Italia è un paese con fondamenta solide le cui obbligazioni rappresentano una forma di investimento tra le più sicure.
Il risparmiatore può scegliere tra diversi titoli di debito in base alle proprie esigenze e precisamente:
– BOT: è l’acronimo di buoni ordinari del tesoro e sono caratterizzati da una breve durate mai superiore ai 12 mesi, dall’essere a zero coupon (senza cedola) e venduti in tagli minimi di 1.000 euro. Vengono emessi a sconto, ossia acquistati ad una quota inferiore al valore nominale e rivenduti all’esatto valore nominale.
– BTP: sono invece i buoni del tesoro poliennale, con durata superiore ai 12 mesi e rendimento calcolato in base ad una percentuale di interessi.
– CCT: sono i certificati di credito del tesoro e rappresentano obbligazioni a medio-lungo termine con una durata di 7 anni e un rendimento legato a quello dei BOT e di un tasso variabile. Richiedono un minimo investimento pari a 1.000 euro.
– CTZ: rappresentano i certificati del tesoro a zero coupon e scadenza a 24 mesi. Anche in questo caso è richiesto un investimento minimo di 1.000 euro.
Le obbligazioni societarie
Questo tipo di investimento offre un rischio superiore rispetto ai titoli di Stato, in quanto le obbligazioni sono emesse da società private sia italiane che estere con lo scopo di autofinanziarsi. In questo caso la possibilità di fallimento è più alta, anche se scegliendo realtà molto solide è un’evenienza pressoché impossibile. Il rendimento può essere a tasso fisso o variabile e sarà mediamente più alto rispetto a quello offerto dalle obbligazioni statali.
Conti deposito e libretti di risparmio
Un’ulteriore forma di investimento assolutamente sicura sono i conti depositi. Per molte caratteristiche si possono paragonare a dei comuni conti correnti bancari, con la sostanziale differenza che in questo caso il titolare riceve una percentuale di interesse sulla somma depositata.
Naturalmente stiamo parlando di rendimenti molto bassi nell’ordine dello 0,10% lordo annuo, con la possibilità di ritirare il denaro in qualsiasi momento. Se invece si decide di vincolare il deposito, allora si possono ottenere interessi fino al 1,50%, ma in caso si abbia necessità di disporre del capitale si va incontro a pesanti penali.
Anche i libretti di risparmio garantiscono un certo tasso di interesse annuo, oltre a riavere tutto il capitale investito. In pratica il risparmiatore non corre il minimo rischio e nello stesso tempo ottiene un rendimento garantito, seppur molto basso. Come accade per i conti deposito è possibile vincolare il denaro versato per ottenere un miglior trattamento.
I fondi comuni di investimento
Spesso sono identificati con la sigla PAC e sono costituiti da società private che cercano di raccogliere denaro dagli investitori, con la finalità di far fruttare il capitale attraverso investimenti mirati. Una caratteristica dei fondi è la diversificazione del portafoglio, in modo da minimizzare i rischi e assicurare un ritorno economico il più proficuo possibile. Nonostante rappresentino un buon strumento di investimento, è necessario valutare attentamente in quali mercati il fondo opera e il valore delle commissioni richieste per l’ingresso e la gestione del fondo stesso.
Investire utilizzando i PIR
PIR è l’acronimo di piani individuali di risparmio e rappresenta un interessante strumento finanziario che limita i rischi e nel contempo offre una buona rivalutazione del capitale. Si tratta di un investimento a medio termine introdotto nella legge di bilancio del 2017, in cui il titolare decide di vincolare i propri risparmi a favore delle piccole e medie imprese italiane. Ogni singolo PIR può avere un valore massimo di 30mila euro, con una durata di 5 anni. Un unico risparmiatore può investire al massimo 150mila euro in PIR, ottenendo in cambio una rendita annuale e importanti agevolazioni fiscali: non dovrà pagare le imposte sul capital gain.
Fondi pensione
Questo tipo di investimento si può considerare a bassissimo rischio è ha la primaria finalità di integrare la futura pensione statale. È una soluzione scelta soprattutto dai lavoratori autonomi e artigiani che sono tra le categorie con pensioni più basse. Con questa soluzione si può accantonare un certa cifra mensile con una rivalutazione annua, in modo da riavere al termine il capitale maturato sotto forma di rendita vitalizia supplementare alla pensione di anzianità. I lavoratori dipendenti possono decidere di costituire il fondo pensione versando una quota mensile del TFR oppure una somma a scelta in un fondo previdenziale privato.
Investire in prodotti postali
Molti cittadini scelgono di affidare i propri risparmi nelle mani di Poste Italiane. In effetti è da sempre una delle forme di investimento tra le più sicure per due motivi: da una parte vengono proposti, per la maggiore, prodotti finanziari a rischio medio-basso e dell’altra si ha la garanzia di avere alle spalle un gruppo finanziario tra i più solidi del nostro Paese. Il risparmiatore può avvalersi di investimenti quali obbligazioni, prodotti assicurativi, fondi comuni di investimento e un’ampia gamma di prodotti finanziari flessibili. Per chi ha grosse somme di denaro e vuole rischi pari a zero, può scegliere i buoni fruttiferi postali: soluzione alternativa al lasciare cifre importanti sul conto corrente senza ricevere nemmeno un centesimo di interessi.
Come abbiamo visto, di certo non mancano le possibilità per chi vuole investire i propri risparmi senza correre rischi. Anche se la sicurezza assoluta non la si può mai avere, gli strumenti finanziari e le soluzioni che abbiamo descritto offrono tutti un’elevata garanzia di vedere rivalutato il patrimonio, anche se con bassi interessi, e riavere l’intero capitale in qualsiasi momento o alla scadenza del prodotto sottoscritto.
Leggi anche:
io mi sono iscritto a Housers un anno fa (sito di investimenti immobiliari), ho una quarantina di progetti attivi, se non si investire molto su un unico progetto, ma si investire poco su tanti progetti, c’è un buon ritorno.
Io mi sono iscritto a TradeApp e con solo 5 € sto imparando a fare trading grazie alla guida passo passo, inoltre l’app è comodissima e la piattaforma facile e intuitiva così si può fare trading anche in viaggio
Mi sono iscritto a TradeApp mi trovo benissimo