carta yap recensione opinioni

Carta Yap recensione, opinioni e come funziona l’app del conto

In questo articolo parleremo di Carta YAP con recensione e opinioni. La carta conto Yap è una carta prepagata virtuale appartenente al circuito di pagamento internazionale MasterCard. Viene emessa da Nexi, nota azienda italiana leader nel settore PayTech (pagamenti digitali).

La carta consente sia di trasferire il denaro che di effettuare acquisti online e in negozi fisici. Nonostante l’utilizzo del contante in Italia sia ancora largamente diffuso, un numero crescente di attività commerciali sta spingendo gli utenti a utilizzare come forma di pagamento app quali Google Pay e Apple Pay, con le quali è possibile registrare la propria carta di credito o prepagata ed effettuare l’acquisto in tutta sicurezza. YAP nasce come app di pagamento, a cui però è stata associata anche una carta prepagata virtuale di MasterCard.

Carta Yap Recensione e opinioni

Come funziona la carta YAP

La carta YAP permette agli utenti di scambiare denaro e di compiere acquisti in rete sui siti di e-commerce più famosi, tra cui lo stesso Amazon (ma anche i portali online di MediaWorld, Unieuro, Zalando, ecc.). Per utilizzare la carta YAP bisogna innanzitutto completare la registrazione all’applicazione YAP, disponibile gratuitamente sui dispositivi Android e iOS.

Durante la fase di registrazione il sistema richiede di compilare i seguenti campi:

  • Nome
  • Cognome
  • Data di nascita
  • Residenza
  • Numero di telefono

Inoltre, prima di completare il processo e poter accedere al nuovo conto, è obbligatorio scattare un selfie tenendo in mano il proprio documento di identità (il documento di riconoscimento non deve essere scaduto). Terminata la registrazione il conto e la carta virtuale sono subito attivi. Per chi non dovesse trovarsi a proprio agio con l’utilizzo dell’app YAP per pagare in negozi offline, a breve verrà data l’opportunità di richiedere la carta prepagata YAP fisica.

Questa carta è adatta anche ai minorenni dai 12 anni in sù. Continua a leggere la recensione di carta Yap per scoprire tutte le caratteristiche di questa carta conto gratuita.

Carta Yap: ricarica e limiti

Per ricaricare la carta YAP esistono varie modalità. Come prima opzione possono essere segnalati gli oltre 45.000 punti vendita SisalPay presenti nel territorio italiano. La carta prepagata virtuale dell’applicazione YAP può inoltre essere ricaricata tramite carta abilitata (anche effettuendo la ricarica presso uno sportale bancario automatico). Infine, è possibile ricaricare la carta anche con un bonifico in accredito.

La visualizzazione del saldo è disponibile direttamente da app, mentre se si ha bisogno di conoscere l’estratto conto è necessario richiedere il servizio collegandosi alla home page del sito ufficiale yapapp.it.

Costi della carta conto

Quali sono i costi della carta prepagata YAP? Il download e gli aggiornamenti periodici dell’app (sia per smartphone Android che iPhone) sono gratuiti, così come sono gratis i costi di ricarica tramite carta abilitata e bonifico. L’unica eccezione è rappresentata dalla ricarica effettuata presso un punto SisalPay, che ha un costo di 2,5 euro.

Il plafond massimo mensile ha un limite di 1.500 euro, oltre il quale non si può procedere. Per quanto riguarda il limite di importo per la ricarica giornaliera, se quest’ultima viene eseguita tramite carta abilitata o bonifico la soglia massima è pari a 500 euro, mentre recandosi in un punto SisalPay il limite è di 200 euro per ricarica (sono ammesse due ricariche giornaliere, quindi il limite giornaliero complessivo è di 400 euro).

Sicurezza della carta YAP

Un aspetto molto importante da prendere in considerazione sulla carta YAP è quello che riguarda la sicurezza. A tal proposito, è bene rassicurare chi sta cercando informazioni sulla carta prepagata virtuale YAP emessa da Nexi perché dispone di standard tecnologici molto elevati, oltre a un utile sistema di notifiche.

Per ogni transazione effettuata, l’app invierà in automatico un alert. Occorre sottolineare che la funzione dell’alert è facoltativa, dunque si ha la necessità di attivarla manualmente direttamente dall’applicazione. La ricezione delle notifiche di YAP è gratuita, non sono previsti addebiti aggiuntivi sul credito telefonico o sul saldo della carta.

Infine, per accedere al conto YAP bisogna digitare una password di 6 cifre, sistema di sicurezza che può essere ancora migliorato inserendo come metodo di accesso il riconoscimento tramite sistema facciale (Face ID per iPhone) o impronta digitale.

Conclusione

La carta prepagata virtuale YAP è adatta in particolare alle nuove generazioni, abili a utilizzare lo smartphone e le app di pagamento digitale. Sul sito ufficiale di YAP viene specificato che la carta può essere richiesta da utenti di età minima pari a 12 anni. Vi consigliamo di richiedere la carta YAP cliccando sul pulsante posizionato in fondo a questo articolo.

Leggi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!