aste al centesimo

Aste al centesimo: I vantaggi delle aste al ribasso

In questo post troverai tutto ciò che riguarda le aste al centesimo. Dal suo significato a come funziona, le sue modalità e i benefici che la pratica porta. Fai attenzione a non perdere nessun dettaglio.

Puoi imbattersi facilmente sul web in pubblicità in cui viene offerta la possibilità di acquistare pc, tablet, smartphone e dispositivi tecnologici di ultima generazione a pochi spiccioli, spesso sotto i 20 euro.

ed è facile pensare che quei prezzi siano delle truffe o qualcosa di particolarmente losco; tuttavia basta fare una semplice ricerca sul web per scoprire che si tratta di penny auction, in italiano: aste al centesimo.

Il numero delle persone interessate ad acquistare online cercando un buon affare sono in costante crescita. Un trend che permette a molti siti di commercio elettronico di avere successo, ma ci sono altre opportunità a catturare l’attenzione degli acquirenti. Si tratta delle aste al centesimo, un modo per avere gli oggetti desiderati a cifre bassissime. L’unico ostacolo da superare è la concorrenza. Tra i siti internet più usati c’è Bidoo. Il portale mette a disposizione moltissimi articoli per essere aggiudicati a bassissimo prezzo, ma prima di provarlo è utile conoscere il suo funzionamento.

Cosa sono le aste al centesimo di Bidoo

Prima di addentrarsi nelle procedure delle aste online del portale è bene sapere cos’è Bidoo. La società ha sede a Londra e propone un modo diverso di fare shopping. L’obiettivo è quello di permettere ai clienti, rigorosamente registrati, di comprare l’oggetto desiderato al prezzo più basso possibile, unendo risparmio e divertimento. Il sito è uno dei più popolari tra gli amanti dello shopping online e anche dei più longevi.

Bidoo ha rivoluzionato il mondo del commercio elettronico perché non si limita a proporre articoli in vendita, ma mette gli acquirenti in competizione tra loro. Solo uno si aggiudica l’oggetto al prezzo più basso. C’è il rischio di farsi sfuggire l’affare, ma periodicamente vengono riproposti i vari prodotti. Sul portale il risparmio può raggiungere il 99% ed è questo elemento che porta la piattaforma a far crescere il numero di iscritti e visitatori.

aste al centesimo bidoo

>> Visita Bidoo

Le aste al centesimo di Bidoo

La piattaforma si basa sulle aste, ma il meccanismo non è quello delle aste al ribasso. Ogni giorni vengono aggiunti vari prodotti, tutti nuovi, originali e coperti da garanzia. Quindi si tratta di merce affidabile, come lo è il sito. Ogni cinque minuti inizia una nuova asta. Tutte avvengono tra le 12 e le 00, poi c’è lo stop fino a mezzogiorno della giornata seguente. La base d’asta è di 0,01 euro. Il rilancio è di un solo centesimo.

Essendo aste al centesimo la somma cresce e, come da consuetudine, bisogna continuare a rilanciare cercando di vincere. A volte si riesce a volte no. È tutta una questione di strategia e velocità. Da un lato si cerca di risparmiare e dall’altro di sbaragliare i concorrenti. Le spedizioni avvengono in 48 ore.

Questo particolare, insieme all’affidabilità, rende il portale molto ricercato e questo significa che ci sono sempre molti partecipanti interessati ad accaparrarsi carte regalo, apparecchiature informatiche e ogni genere di prodotto. Naturalmente le spese di spedizione sono fissate dal portale e vanno aggiunte al totale di aggiudicazione.

Come funziona Bidoo

Ora è chiaro cosa sia Bidoo, ma come funzionano esattamente il sito e le aste al centesimo? Si parte da un centesimo e si rilancia per pari ammontare, ma prima di iniziare la gara bisogna iscriversi. Questo è il primo passo da compiere. Non si devono pagare quote di adesione perché è gratuita. Una volta perfezionato tale passaggio si ricevono 30 puntate a titolo gratuito, che si possono usare per l’asta a cui si desidera partecipare.

Per un primo acquisto potrebbero bastare, ma non sono comunque molte quindi bisogna acquistare le altre puntate. Chi desidera usare il portale deve riferirsi ai pacchetti offerti dal portale. Ce ne sono diversi. Si va da 50 puntate a 9,99 euro (valore della singola puntata 0,20 euro) a 4000 puntata a 319 euro (0,08 euro a puntata). In base a questi dati è bene fare un calcolo del costo effettivo dei prodotti che ci si aggiudica.

Per le transazioni si usano PayPal o carte di credito. Se si vince l’asta le puntate vengono rimborsate. Una volta preso il pacchetto si può iniziare a fare offerte per prendere l’articolo che piace. In alcuni casi si concedono puntate gratuite, ma ciò implica un costo per poter prendere parte all’asta. Le somme sono comunque basse, quindi non pregiudicano la convenienza dell’acquisto. Per chi non vince l’asta non vi è il rimborso delle puntate, ma se si decide di comprare il prodotto a prezzo di mercato si ottiene il riaccredito delle puntate fatte.

Chi non può seguire l’asta online trova a sua disposizione la funzione “auto puntata“. Deve impostare un numero massimo di puntate e il sistema procederà per suo conto. Si indicano poi l’oggetto e la base d’asta da cui partire. In questo modo sarà l’algoritmo di Bidoo ad agire per conto del cliente cercando di aggiudicarsi il prodotto.

>> Visita Bidoo

Il tempo

Le aste al centesimo richiedono velocità Infatti c’è un tempo preciso per ciascuna gara. Successivamente alla puntata si ha un dato tempo, a seconda dell’asta, per fare il rilancio. Per aiutare l’utente entra in funzione il conto alla rovescia. Tale conteggio può essere aumentato di 60 secondi per dare modo ai partecipanti di avanzare la loro offerta. L’ultimo che rilancia vince e si aggiudica l’oggetto al prezzo raggiunto. Bisogna sperare che nessuno faccia un’ulteriore offerta.

Le tipologie di aste al centesimo

Bidoo mette a disposizione degli iscritti più iniziative per fare shopping divertendosi. Ha inventato varie modalità di competizione. La più classica riguarda le aste al centesimo. Si parte da una base bassissima e si rilancia di un centesimo. La puntata però non è gratuita, perché si è acquistato in precedenza un pacchetto. Si ha un tempo preciso per rilanciare e l’ultimo si aggiudica l’oggetto.

Le aste a prenotazione

Questa tipologia di gare richiedono, come suggerisce il nome, la prenotazione. Solo chi segue questo passaggio può prenderne parte e deve averlo fatto prima dell’orario d’inizio. Si garantisce il vero interesse dei partecipanti per il prodotto proposto, quindi si ha un numero di concorrenti contenuto, ma sono più agguerriti. Al momento della prenotazione la piattaforma preleva un centinaio di puntate e se finiscono durante la gara se ne possono utilizzare altre in base al pacchetto posseduto. Si conosce anche la lista dei partecipanti prima che inizi.

La caccia al tesoro

Possono prendere parte solo coloro che hanno compiuto almeno 26 anni e il costo è pari a 10 puntate. Viene fornita una mappa con alcune domande a cui rispondere. Una volta concluso il questionario si visualizzano tre forzieri. Solamente uno contiene il tesoro. Entra in gioco così la fortuna nella scelta e si ricevono le puntate come premio.

Contest gratuiti

Molto spesso questo tipo di giochi sono fatti in collaborazione con Instagram e lo scopo è quello di risolvere indovinelli oppure rispondere a domande come un quiz. Il premio consiste in un elevato numero di puntate gratuite da usare nelle aste. Un modo per risparmiare ulteriormente quando si partecipa alle competizioni.

Le aste di puntate

Anche in questo caso l’obiettivo è quello di accaparrarsi delle puntate gratuite da usare nelle aste. Funziona come le aste al centesimo, ma non si ottiene un prodotto bensì un pacchetto. Il vincitore recupera le puntate spese e ne ottiene altre. Così si abbassa ulteriormente il costo degli acquisti quando si rilancia.

Perché usare Bidoo

Il portale consente agli iscritti di partecipare ogni mese a 7 aste di puntate e a 6 aste prodotto. Si tratta di un modo per comprare i migliori articoli sul mercato a prezzi molto bassi. Il meccanismo è semplice. Si sceglie l’oggetto, si fanno le puntate e se si vince si ottiene ciò che si desidera. A quel punto in pochi giorni si riceve l’articolo direttamente al domicilio. Pur comprando le puntate si ha l’opportunità di avere oggetti da centinaia di euro a pochi centesimi.

>> Visita Bidoo

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* privacy policy

*

Accetto

error: Content is protected !!